LOMBARDIA
Marzo 2025
L'assessore regionale Giorgio Maione e un'auto elettrica
CREMONA - Aprirà giovedì 3 aprile il nuovo bando della Regione Lombardia da 23 milioni di euro dedicato ai cittadini che intendono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione.
«Nel 2023 - ha sottolineato Maione - abbiamo aiutato 5.363 famiglie lombarde a cambiare l’auto, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria. Quest’anno abbiamo raddoppiato lo stanziamento perché la misura è sempre più attesa e apprezzata». Gli incentivi varieranno da 500 a 4.000 euro a seconda del veicolo da radiare e di quello nuovo acquistato a zero o a bassissime emissioni.
Tre le linee di investimento attive: Linea A - Autovetture: incentivo all’acquisto di autovetture nuove a zero/bassissime emissioni (20,7 milioni di euro). Contributi da 1.500 euro a 3.500 euro. Linea B - Motoveicoli e E-Cargo bike: incentivo all’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici ed e-cargo-bike (2 milioni di euro). Contributi da 1.000 euro a 4.000 euro; Linea C - Demolizione: incentivo alla sola demolizione di autovetture benzina/metano/GPL fino a Euro 1 incluso o diesel fino ad Euro 4 incluso (0,5 milioni di euro). Contributo di 500 euro.
Per la linea di finanziamento A sarà concesso il contributo a fondo perduto per l'acquisto di autovetture con alimentazione Euro 6D benzina, Euro 6D diesel, metano, GPL, ibride, elettrica pura o idrogeno.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore