+39 0372 404511

Cerca

Pregevole iniziativa del Liceo di Codogno

Letteratura scientifica proposta a studenti recensori

Novelli "Newton" al Novello

Maggio 2014

Letteratura scientifica proposta a studenti recensori

Studenti in Sala computer al Liceo Novello

E' giunto all'epilogo e alla sua consacrazione il Premio Novello Newtoniano, la pregevole iniziativa ideata e coordinata dalla professoressa Silvana Bracchi del Liceo Novello di Codogno presieduto dalla professoressa Giovanna Alquati. Scopo principale del concorso quello di promuovere l'approccio alla letteratura scientifica ma anche al leggere tout cour, in una platea, quella studentesca contemporanea, "sequestrata" dagli incontrastabili strumenti tecnici oggi disponibili e dei media audiovisivi su di essi fruibili.

I test proposti ai ragazzi delle scuole che hanno aderito al progetto sono: IL TELESCOPIO DI GALILEO di Massimo Bucciantini, Michele Camerota, Franco Giudice - Einaudi;  IL CUCCHIAINO SCOMPARSO e altre storie della tavola periodica degli elementi di Sam Kean - Adelphi, L’ITALIA DEGLI SCIENZIATI di Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi - Bruno Mondadori, IL DNA INCONTRA FACEBOOK di Sergio Pistoi - Marsilio, L’ENERGIA DEL VUOTO di Bruno Arpaia - Guanda

La giornata di gala in programma sabato 3 maggio con inizio alle ore 9.30 presenterà le recensioni vincitrici ed offrirà alla platea tre brevi conferenze a tema: “La biologia in 3D “ tenuta dal prof. Martino Bolognesi ordinario di chimica presso L’ università di Milano; “Passeggiata sugli eventi fisici nel mondo e nella vita quotidiana “ tenuta dal prof. Attilio Rigamonti , Emerito della Struttura della Materia presso l’Università di Pavia; “Immagini per la vita “ tenuta dal Dott. Fulvio Uggeri , Direttore Centro Ricerche Bracco Imaging.