07 Maggio 2025 - 17:11
I Casino Royale saranno tra i protagonisti del Tanta Robba 2025
CREMONA - Va componendosi velocemente il cartellone del Tanta Robba Festival estivo, programmato per il 10, 11 e 12 luglio alle Colonie Padane. Al momento i nomi annunciati sono quelli di Casino Royale, The Bloody Beetroots (11 luglio), Finley, Simone Panetti (12 luglio), RRari dal Tacco, BNKR44, Sayf, Promessa (10 luglio).
Occhi puntati sul grande ritorno dei veterani Casino Royale: la formazione milanese ha annunciato a sorpresa un nuovo album in uscita il 23 maggio: intitolato Fumo, viene descritto come «un flusso continuo di nebbie dub&bass, attraversato da bassi, percussioni, echi, riverberi. Malinconico ma combattivo, pieno di energia ribelle e spiritualità». È il ritorno dei Casino Royale a sonorità che sanno di Giamaica, e un passo verso un futuro ancora ignoto. «È dal 1987 che appariamo e scompariamo, torniamo ogni volta che abbiamo qualcosa da dire e raccontare dopo aver vissuto pezzi di vita vera lontani dal palco, dallo studio, ma sempre con la musica lì vicina - spiegano -. La musica torna ad essere il nostro veicolo preferito per confrontarci con chi ci sta intorno, vicino da anni o con chi incontriamo per la prima volta. Stiamo iniziando a raccontarvi una nuova storia, una storia che descrive questi tempi e la nostra relazione con quello che sta succedendo».
The Bloody Beetroots (che al Tanta Robba aveva proposto un incendiario dj set nel 2019) tornerà a far ballare il parco con un nuovo dj set nel corso della stessa serata. Dietro a Bloody Beetroots c’è il fondatore Sir Bob Cornelius Rifo, italiano ma di base a Los Angeles, principale produttore, paroliere, musicista, dj e mente del progetto. Ispirato dal suo amore permanente per il punk rock e i fumetti, Rifo ha lanciato The Bloody Beetroots alla fine del 2006 dando vita a un suono intenso e inconfondibile. Nel corso della sua carriera pluridecennale nella musica The Bloody Beetroots ha fatto da colonna sonora ad alcuni dei più grandi festival dance del mondo, tra cui Tomorrowland, EDC Las Vegas, Ultra Music Festival.
Non manca spazio per la musica più giovane ed emergente: RRari dal Tacco è una nuova leva della scena trap italiana, noto per uno stile crudo e diretto, con sonorità legate alla drill e riferimenti alla vita di strada. BNKR44 è un collettivo composto da più membri, che unisce influenze urban e pop elettronico, con un approccio melodico e sperimentale; si sono fatti notare anche a Sanremo Giovani. Sayf, rapper italo-nordafricano, porta invece una trap dura e realistica, con influenze linguistiche e culturali miste, affermandosi nella scena street. Promessa rappresenta la corrente più emotiva della post-trap, con testi introspettivi e malinconici su sonorità pop-trap e elettroniche. Tutti e quattro si muovono nel panorama emergente italiano, ciascuno con una cifra stilistica propria, e rappresentano sfumature diverse della nuova musica urban nazionale.
I biglietti per i concerti annunciati sono già in vendita sulle piattaforme Dice e TicketOne. Tutte le informazioni sulle modalità di acquisto si trovano sui social legati alla rassegna.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore