08 Aprile 2025 - 10:05
CREMONA - È fra i cantanti più conosciuti all’estero, e la sua Gloria è diventata una canzone ancora oggi suonata in ogni angolo del pianeta. Umberto Tozzi in questi mesi sta dando il suo grande addio alle scene con un tour che domani sera alle ore 21 toccherà anche il teatro Ponchielli. L’ultima notte rosa - The final tour è infatti la celebrazione di cinquant’anni di carriera durante i quali Tozzi ha venduto 80 milioni di dischi con duemila concerti tenuti in tutto il mondo. È quindi l’ultima occasione per ascoltare in concerto successi come Ti amo, Tu, Gloria, Stella stai, Notte rosa, Si può dare di più, Gente di mare, Gli altri siamo noi, Io muoio di te.
L’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene è stato dato poco più di un anno fa al teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio, una delle tappe del tour. «È da molto che ci penso, da anni - ha spiegato a SkyTg24 -. Ho passato un periodo bruttissimo per la mia salute e questo mi ha fatto riflettere molto, mi sono risvegliato da questi due anni in una situazione molto migliorata. Ho messo a fuoco come potrebbe essere il mio futuro e ho deciso quale direzione prendere. Con mia moglie e mio figlio, che è il manager delle mie produzioni, abbiamo fatto una riunione di famiglia e ci siamo trovati d’accordo sullo stop».
Un addio alle scene che però non sarà indolore come ha confermato il cantante nella stessa intervista: «Non voglio pensare alla fine, perché sarà sicuramente molto triste. Per tutta la mia vita sul palco ho gioito, faticato e ancora oggi mi scarica molto salirci. Lasciarlo sarà un momentaccio», ha ammesso.
Cantautore e musicista carismatico e creativo, Tozzi grazie alle sue hit è diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni, facendo segnare il tutto esaurito, con i suoi concerti, ai più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale. Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi, a partire da Ti amo, indimenticabile brano del 1977, capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi, stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar. Il brano ha attraversato ogni confine con le sue numerose interpretazioni, fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie La casa di carta 4.
Un altro grande classico è Gloria, scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese The Wolf of Wall Street, ma anche per il film cult Flashdance diretto da Adrian Lyne, evento che porta il nome di Umberto Tozzi oltreoceano grazie all’interpretazione del brano realizzata da Laura Branigan nel 1982. Numerosissime poi le collaborazioni con altri artisti come Mogol, Dalida, Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, i Pooh, Raf, Monica Bellucci, Enrico Ruggeri e Marco Masini, e internazionali, con nomi del calibro di Anastacia, Francis Cabrel, Laura Branigan, Sergio Dalma, Howard Carpendale.
Sono ancora disponibili biglietti: in platea a 77,39 euro più prevendita, palchi centrali 68,70 euro più prevendita, palchi laterali a 62,61 euro più prevendita, galleria numerata 57,39 euro più prevendita, loggione numerato 46,09 euro più prevendita.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore