16 Febbraio 2025 - 11:35
Il momento della vittoria di Olly, a fianco Lucio Corsi e Carlo Conti
CREMONA - L'edizione 2025 del Festival di Sanremo si è chiusa con Olly in cima al podio, che ha trionfato grazie alla sua "Balorda Nostalgia". Un risultato che ha destato un certo sconcerto, dato anche il fatto che nomi di spicco come Giorgia e Achille Lauro, dietro i quali si celano due autori cremonesi, hanno dovuto accontentarsi di posizioni meno prestigiose.
Giorgia, entrata nel festival come una delle favorite, ha presentato "La cura per me", scritto da Blanco e Michele Zocca, meglio conosciuto come Michelangelo, originario di Vescovato. Nonostante la sua bravura indiscussa, la cantautrice si è classificata al sesto posto e ha ottenuto il premio Tim, oltre a una sentita standing ovation del pubblico.
Achille Lauro, artista che molti davano per certo tra i primi classificati, ha presentato il brano "Incoscienti Giovani", che porta la firma di Davide Simonetta, cremasco, artigiano della musica italiana e presenza ricorrente sui podi del Festival di Sanremo. Nonostante le aspettative, Lauro si è classificato al settimo posto. Nessun grande risultato per la viadanese Gaia Gozzi, che ha concluso il festival al 26esimo posto.
Restando sul podio (tutto al maschile), Olly ha superato per un soffio il carismatico Lucio Corsi, a suo agio anche nel duetto con Topo Gigio. Hanno seguito Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi, artisti che in passato non avevano riscosso grande successo nelle loro partecipazioni al Festival, ma che sono stati chiaramente apprezzati dal grande pubblico e dai professionisti del settore.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore