LA RASSEGNA
21 Novembre 2024 - 12:57
Il palazzo dei Dovara a Isola Dovarese
ISOLA DOVARESE - Al via domani, venerdì 22, un ciclo di incontri intitolato “Volti e Vicende di Isola Dovarese”, un progetto culturale che si propone di esplorare la storia e i protagonisti della comunità isolana attraverso documenti d’archivio e approfondimenti tematici. Gli eventi, organizzati nell’ambito dell’iniziativa “Dovaria – Terre di cultura e benessere”, si svolgono nella sala consiliare di Isola Dovarese e rappresentano un’occasione unica per riscoprire il passato e le radici storiche del territorio.
Il primo appuntamento, alle 21 di domani, vedrà la docente Elisa Chittò come relatrice e si concentrerà sulla famiglia Dovara, una dinastia medievale che ha lasciato tracce profonde nella storia locale e nei borghi circostanti, inclusa la città di Cremona. Questo incontro ha esplorato i legami storici e culturali della famiglia, offrendo uno sguardo dettagliato sulle loro influenze nel corso dei secoli.
Il secondo evento, programmato per il 6 dicembre, ha come protagonista Bruno Rossi, un isolano che ha svolto un ruolo cruciale nella ricostruzione dell’Italia nel Secondo Dopoguerra. Con il relatore Fausto Malinverno, i partecipanti potranno approfondire la vita e il contributo di questo personaggio, esempio di impegno e dedizione nella ripresa di un’Italia ferita dalla guerra.
Il ciclo si concluderà il 12 dicembre con un incontro dedicato alle famiglie isolane, le cui vicende emergeranno attraverso l’analisi di carte d’archivio risalenti ai secoli XVII e XVIII. La relatrice Angela Bellardi guiderà i presenti in un viaggio nel passato, mettendo in luce volti e storie che raccontano la vita quotidiana e le trasformazioni sociali dell’epoca.
Questa serie di appuntamenti rappresenta un’importante iniziativa di valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale, offrendo un ponte tra passato e presente per le nuove generazioni e gli appassionati di storia. Un’occasione imperdibile per riscoprire la ricchezza di Isola Dovarese e delle sue vicende attraverso l’accurato lavoro di ricerca e narrazione.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore