+39 0372 404511

Cerca

MUSICA. DAL GLOBALE AL LOCALE

A Musicologia l'incontro con le musiche e gli strumenti nella cultura popolare bergamasca

Giovedì 14 novembre 2024 ore 10.30 il terzo appuntamento con Valter Biella e Giampiero Crotti

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Novembre 2024 - 16:17

A Musicologia l'incontro con le musiche e gli strumenti nella cultura popolare bergamasca

Valter Biella

CREMONA - Giovedì 14 novembre 2024 ore 10.30, presso l’aula conferenze del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (sede di Cremona, Corso Garibaldi, 178), si terrà il terzo appuntamento dell’undicesima edizione delle lezioni concerto “dal locale al globale”, rassegna che alterna incontri tra le tradizioni musicali delle regioni d’Italia e quelle di altre parti del mondo.
Protagonisti dell’incontro saranno Valter Biella, studioso e interprete della tradizione musicale popolare della bergamasca, e Giampiero Crotti, fisarmonicista. Da oltre trent’anni Biella si dedica allo studio e alla documentazione della cultura popolare bergamasca, contribuendo a preservare e valorizzare questo ricco patrimonio musicale. La sua opera comprende la raccolta di più di duecento suonate per campane, la riscoperta del baghet (la cornamusa bergamasca di origini medievali) e l’acquisizione dell’arte della sua costruzione, contribuendo in maniera significativa alla salvaguardia di questo strumento. Oltre a documentare i repertori locali, Biella è attivo nella divulgazione attraverso concerti, pubblicazioni e un’intensa presenza online (citiamo, tra gli altri, il suo sito http://www.baghet.it e la sua pagina YouTube https://www.youtube.com/user/valbie56).
Durante la lezione-concerto, Biella condividerà il suo straordinario percorso di documentazione della tradizione musicale bergamasca, dai repertori di danza ai canti popolari fino alle suonate per campane.

Sarà un’occasione per ascoltare dal vivo strumenti come il baghet e per dialogare direttamente con Biella, scoprendo così aspetti inediti della sua esperienza. L’ingresso alla lezione concerto è gratuito. È prevista la diretta YouTube sul canale del Dipartimento (www.youtube.com/@dipartimentodimusicologiae8772/streams).
Per info: dallocalealglobale@gmail.com.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400