Addio a Alain Delon, icona del cinema francese e internazionale
L'attore aveva 88 anni. Fece il suo debutto cinematografico nel 1957 e in breve tempo divenne una star grazie al suo fascino magnetico e alle sue interpretazioni intense
PARIGI - Alain Delon, una delle figure più emblematiche del cinema francese e internazionale, è morto a 88 anni. I suoi figli hanno annunciato la sua scomparsa in un comunicato diffuso dall'agenzia AFP, affermando che si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, circondato dai suoi cari.
UNA CARRIERA LEGGENDARIA
Delon ha segnato la storia del cinema con interpretazioni in film come Il Gattopardo (1963) di Luchino Visconti, dove recitò accanto a Burt Lancaster e Claudia Cardinale, e Rocco e i suoi fratelli (1960). La sua carriera è stata costellata di successi internazionali, confermandolo come uno degli attori più amati e rispettati al mondo.
DAL DEBUTTO AL SUCCESSO MONDIALE
Alain Delon fece il suo debutto cinematografico nel 1957 e in breve tempo divenne una star grazie al suo fascino magnetico e alle sue interpretazioni intense. Oltre a lavorare con i più grandi registi europei, Delon ha anche prodotto e diretto film, dimostrando il suo talento poliedrico nel mondo del cinema.
UN'EREDITÀ IMPAREGGIABILE
Con la sua morte, il cinema perde una delle sue stelle più brillanti. Delon ha lasciato un'impronta indelebile nella settima arte, influenzando generazioni di attori e registi. La sua eredità continuerà a vivere attraverso i suoi film, che rimarranno classici senza tempo.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore