05 Luglio 2024 - 10:59
Ermal Meta
CREMA - Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai. Il cielo di Ermal Meta è cambiato più volte nel corso della sua carriera, arrivando spesso fino alle stelle, con vittorie al Festival di Sanremo, pezzi di grande successo e collaborazioni importanti. Nei giorni scorsi, ha raggiunto la stella più luminosa, con la nascita della figlia Fortuna, che ha dato «nuove prospettive non solo di musica, ma anche di vita – ci confessa -: una di quelle cose che ti cambiano per sempre».
Le prospettive di Ermal saranno in scena, questa sera alle 21 al Teatro San Domenico, con la data zero del nuovo tour dell’artista. Particolarmente importante per Meta, la serata: «Un debutto e proprio per questo un momento emozionante. Sarà la prima volta di queste nuove canzoni e l’energia sarà palpabile», promette. Già, perché insieme agli ultimi singoli da un paio di mesi in rotazione nelle radio ‘Mediterraneo’ e ‘L’unico pericolo’, troveranno spazio numerosi brani ancora inediti per il pubblico e con l’inconfondibile cifra stilistica del cantautore: poesia messa in musica, sia quando il ritmo fa ballare, sia quando i testi aiutano a riflettere e immaginare. Un po’ di sole e parole in valigia, parafrasando appunto l’ultima fatica di Meta, saranno il bagaglio con cui il cantante incontrerà il pubblico cremasco per questo nuovo inizio di tour. Ma insieme ai brani più recenti, non mancheranno le canzoni che caratterizzano il percorso artistico e personale di Ermal e che i fan (concerto sold out praticamente dall’annuncio della data zero) attendono con ansia.
Da quel ‘Vietato morire’ che posizionava Meta al quarto posto della classifica del festival 2017 e ne consacrava anni di lavoro e la futura carriera, il cantante non si è più fermato. L’anno successivo vince, insieme a Fabrizio Moro, con ‘Non ci avete fatto niente’, dalle parole ancora attuali e diventate un simbolo, un appello alla pace che non si spegne. Tanti i successi radiofonici e discografici: ‘Ragazza Paradiso’, ‘Stelle cadenti’, ‘Nove Primavere’, ‘Finirà bene’, ‘Un milione di cose da dirti’, ‘Io mi innamoro ancora’, ‘Uno’, ‘Piccola anima’ (feat Elisa) e tante altre. Nell’ultimo album, anche i featuring con Levante (‘Io e te’) e Jake La Furia in ‘Male non più fare’, altro brano già edito dell’ultimo album Buona Fortuna. Ermal Meta ha più volte affermato di vedere ognuna delle sue canzoni come una storia a sé, che hanno un valore per lui, ma che ciascuno può fare propria, ascoltandola. «Si accendono milioni di luci. Le senti o no le nostre mani che sollevano l’aria all’unisono? Siamo tutti qui, ma che spettacolo, quasi identici, non è un miracolo? Tutti liberi, tutti o nessuno. Il cielo è uno», recita uno dei suoi brani più belli. Così sarà domani sera a Crema: sotto lo stesso cielo (e volte del San Domenico) mani batteranno all’unisono e le voci canteranno le stesse melodie. Per una serata d’estate che promette di essere intensa ed emozionante.
Dopo il san Domenico di Crema, data zero, il nuovo tour proseguirà l’intera estate sui palchi più importanti della penisola.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore