30 Ottobre 2023 - 20:14
CREMONA - Nell’ambito del progetto Il cotto a Cremona CrArT – Cremona Arte e turismo e Laboratorio del cotto presentano la mostra I volti della cattedrale. Esposizione dei calchi delle protomi che si inaugura il 7 novembre alle 17 in battistero. La mostra, il cui allestimento è curato dall’architetto Maurizio Ferrari del Laboratorio del Cotto e da operatori dell’Associazione Donatori del tempo libero, offre uno straordinario percorso che porta le protomi della facciata della Cattedrale, ovvero i volti di uomini e i musi di animali scolpiti nelle loggette della parte alta dell’edificio sacro, ad essere per la prima volta visibili e apprezzabili da una distanza ravvicinata.
Le opere esposte saranno calchi in gesso e copie in argilla bianca degli originali; le sculture racchiudono un alto valore simbolico-religioso, testimoniano una profonda riflessione antropologica ed esprimono un rapporto di pieno equilibrio tra uomo e ambiente, tra natura e cultura dell’epoca medievale. Valore aggiunto della mostra è l’esperienza tattile, rivolta ad adulti e bambini, resa possibile dalla natura delle opere esposte: copie in calco, che fin dall’età classica portano in sé anche una forte missione didattica.
L’esposizione è realizzata con il patrocinio e la collaborazione della Diocesi di Cremona e il sostegno al progetto di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore