21 Agosto 2023 - 15:25
CREMONA - Per festeggiare il 325° compleanno di Giuseppe Guarneri del Gesù, l'istrionico e vulcanico violinista David Garrett ha riunito alle porte di Cremona, in una località tenuta riservata per motivi di sicurezza, ben ventisei strumenti del grande liutaio cremonese.
Ad accompagnarli, osservarli da vicino e studiarli collezionisti, liutai e studiosi provenienti da tutto il mondo. Tra gli strumenti esposti anche il violino Principe Doria 1734 abitualmente esposto al Museo del Violino grazie ai friends of Stradivari. Lo stesso Garrett aveva chiesto e ottenuto in prestito il violino per poter fare un'incisione.
Il Principe Doria, che a giorni tornerà nelle sale dell'MdV, è ritenuto uno dei migliori violini da concerto di Guarneri del Gesù. Considerati i robusti spessori delle tavole, è possibile che la sua fama dipenda dal fatto di non aver subito nel corso del tempo, diversamente da altri strumenti antichi, interventi di riduzione e redistribuzione degli spessori.
L’interno del fondo riporta infatti tracce originali della pialla a denti utilizzata da Guarneri del Gesù. Nato il 21 agosto 1698 a Cremona e morto sempre a Cremona il 17 ottobre 1744, il liutaio è autore, tra l'altro, del Cannone 1743 appartenuto a Niccolò Paganini, che lo soprannominò così per la potenza del suono.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore