23 Marzo 2023 - 16:07
Rosa Chemical
CREMONA - Spuntano i primi nomi del Tanta Robba Festival, la manifestazione che anche quest'anno si terrà il 6, 7 e 8 luglio al Parco Lungo Po Europa. Il primo è quello di Rosa Chemical, che a Sanremo ha fatto discutere con una esibizione provocatoria e con una canzone, Made in Italy, divenuta da subito un tormentone.
Rosa Chemical salirà sul palco del festival cremonese il 7 luglio. Scritto dallo stesso Rosa Chemical e Paolo Antonacci, composto da Oscar Inglese e dal cremasco Davide Simonetta, con la produzione di Bdope e Simonetta, Made in Italy si è imposto come un brano-provocazione, e un concentrato dell’essenza e dell’irriverenza di Rosa Chemical: sesso, fluidità e poliamore, per lanciare "un messaggio di libertà che, con strofe sporche e accattivanti e un ritmo puramente dance ed un tocco gipsy, invita ad abbracciare la diversità in tutte le sue sfaccettature. Uno spaccato di realtà che si prende gioco di cliché, luoghi comuni e pregiudizi fino a romperli", come si legge nelle note che presentano il tour.
Poliedrico, eclettico e non etichettabile, non ha dato sfogo alla sua creatività solo a livello musicale - con influenze che spaziano dall’hip hop alla trap all’elettronica -, ma lavorando anche come modello per la marca italiana di moda Gucci, come art and creative director e dedicandosi anche alla scrittura di videoclip.
Numerose sono le sue collaborazioni all’interno della scena musicale italiana: dagli FSK con il brano 4L a Sogni lucidi con Carl Brave nel brano contenuto nell’album di Mace OBE, da Benedetto l’Inferno che lo vede al fianco di Gianna Nannini e Canova, ideando anche il videoclip ufficiale, fino ad affiancare Tananai come ospite nella serata cover del Festival di Sanremo 2022 in un riarrangiamento del brano A far l'amore comincia tu di Raffaella Carrà.
A giugno 2022 pubblica Polka 3, terzo capitolo del suo manifesto artistico, e a novembre dello stesso anno esce Non è normale, con cui Rosa Chemical gira l’Italia in un radio e digital tour a bordo di un camper completamente rosa e personalizzato.
Di taglio molto differente invece è la musica dei Nu Genea, formazione italiana che ha già suonato nei migliori festival del mondo, dal Rock en Seine di Parigi al Sónar Festival di Barcellona, dal Meredith in Australia al Pukkelpop in Belgio. La formazione sarà sul palco del Tanta Robba l'8 luglio.
Anche Cremona verrà travolta dalla grande energia e dal sofisticato mix fra disco music, funk, boogie ed elettronica dei Nu Genea, e "Parco Lungo Po Europa diventerà la terraferma di tutte le rotte che partono da Napoli e attraversano il Mar Mediterraneo, per quello che sarà uno spazio comune aperto a tutti i viandanti, dove potersi incontrare e fondersi", come promettono gli organizzatori del festival.
I biglietti sono già disponibili www.ticketone.it.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore