26 Aprile 2022 - 10:43
GENOVA - La recente conferma della presenza di Leonardo in località Pierfrancesco di Gropparello, vicino a Bobbio (Piacenza), scoperta da un gruppo di scienziati guidati da Andrea Baucon dell'Università di Genova e Gerolamo Lo Russo del Museo di Storia Naturale di Piacenza, rafforza la teoria dello sfondo bobbiese della Gioconda. Lo sottolinea in una nota la ricercatrice Carla Glori, autrice della teoria scientifica che localizza il paesaggio alle spalle della Gioconda in quello di Bobbio, visto dal castello Malaspina Dal Verme. "Gli studi condotti sugli icnofossili (tracce fossili di impronte di antichi esseri viventi) di cui ha dato notizia l'ANSA il mese scorso, hanno provato che le medesime forme nella pietra sono state studiate e riprodotte da Leonardo nel Codice Leicester. (ANSA)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore