06 Settembre 2025 - 05:10
Il particolare di un quadro del famoso pittore naif Franco Mora
VIADANA - Un’estate in tour tra colori e pennelli, portando nuovamente la sua arte in giro per l’Italia. Quelle del pittore naif viadanese Franco Mora sono state vacanze di svago ma anche di appassionato lavoro, tra quadri e murales. «A giugno sono stato in un hotel di Gabicce, località balneare in provincia di Pesaro e Urbino, luogo che frequento da quarant’anni», racconta l’artista.
«Qui in passato avevo già realizzato parecchie opere sulle pareti dell’albergo, stavolta ho dipinti tre nuovi quadri che saranno esposti insieme con gli altri». Nei tre dipinti, tutta la fantasia fanciullesca di Mora: prati e fiori, paesaggi innevati, vaporose nuvole cosparse di piante e aiuole. Dopo la Riviera adriatica, il pittore ha fatto tappa ad Azzinano, nell’entroterra abruzzese in provincia di Teramo, paese con tantissime pareti esterne delle case dipinte da artisti.
«Ad Azzinano hanno festeggiato i 25 anni dei primi murales e ho avuto l’occasione di ritrovarmi con gli altri pittori che, nel corso del tempo, hanno reso variopinto il paese. Ormai, però, non c’è più spazio sulle case e così, in attesa che ne vengano costruite altre, dopo i danni dell’ultimo terremoto, ho realizzato un quadro che sarà esposto in un museo nel Comune di Tossiccia, di cui Azzinano è una frazione».
In questa opera, Mora ha dipinto una delle sua caratteristiche navi volanti che, nell’azzurro del cielo, trasportano al loro interno interi paesi. Dopo l’Abruzzo, il tour estivo ha portato il pittore naif di nuovo a Gabicce, in un altro albergo che frequenta da decenni e dove è come se fosse, ormai, uno di famiglia. «Nel corso degli anni ho praticamente dipinto tutto l’hotel considerando che ho realizzato ben 30 murales e 40 dipinti, questi ultimi tutti esposti. Stavolta ho realizzato due nuovi murales, ispirandomi ai colori del mare».
Ultima tappa estiva Lauro, in provincia di Avellino, altro paese interamente dipinto dove Mora ha realizzato il suo primo murale nel 1976, quasi cinquant’anni fa. «A Lauro sono tornato spessissimo, vi sono esposte ben 20 mie opere. Per lungo tempo il festival naif era stato sospeso, per fortuna il sindaco Rossano Sergio Boglione ha creduto nel progetto di rinascita di questa manifestazione». A Lauro, Mora ha dipinto due nuovi murales, in uno dei quali la sua sfrenata fantasia ha dato vita a enormi e succulente angurie in cui nuotano uomini e donne. «Poi sono tornato a respirare l’aria del Po», conclude l’artista.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore