+39 0372 404511

Cerca

VILLANOVA

Il festival della giardiniera mette tutti d’accordo

Spettacolo, musica e tanta gente: si chiude stasera un’edizione tutta da... gustare

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Settembre 2025 - 10:38

Il festival della giardiniera mette tutti d’accordo

VILLANOVA - Ancora una volta il Festival della giardiniera, che si concluderà questa sera, ha battuto concorrenza e maltempo: serate da tutto esaurito a Soarza, nella splendida cornice di Cascina Pizzavacca e Palazzo Costa Picasso. L’azienda agricola della famiglia Pisaroni ha accolto al meglio i numerosi visitatori arrivati anche da fuori provincia, venerdì sera per assistere allo spettacolo di Nek (applaudito e acclamato) ma anche sabato sera per lo show che non tradisce mai le aspettative: ‘Voglio tornare negli anni ’90’, che ha fatto ballare e incantato anche grazie ai fuochi d’artificio. Centinaia di braccia alzate al cielo per inton-are i brani indimenticati di ormai venti o trent’anni fa.

Ieri omaggio a Giuseppe Verdi e liscio, ma anche show mozzafiato coi paracadutisti. A fare gli onori di casa è stato Emanuele Pisaroni, che ha accolto anche i vertici piacentini di Confagricoltura: «Un’azienda che è cresciuta tanto, che oggi ha diverse attività e una squadra numerosa e affiatata – è il messaggio dell’associazione di categoria –. Molte fasi di lavorazione si svolgono ancora a mano, ma allo stesso tempo si usano anche i droni e i robot per tagliare l’erba sotto ai ciliegi. Un’azienda dove si guarda avanti senza perdere le radici».


In attesa del gran finale di questa sera a ingresso libero – quando dalle 21 salirà sul palco il comico Angelo Pisani, seguito dall’ospite Luca Bizzarri – c’è grande soddisfazione anche fra i volontari delle tre Pro loco impegnate agli stand gastronomici: quelle di Monticelli, Castelvetro e Soarza. Ieri, inoltre, lustro anche per altri sodalizi, a partire dalla Protezione civile che oltre ad occuparsi della viabilità ha organizzato dimostrazioni sull’uso dei defibrillatori.

Presente per tutto il giorno, infine, la ‘Clinica mobile’ che ha proposto test gratuiti sulla prevenzione cardiovascolare. Un pensiero speciale è andato ai personaggi che hanno fatto la storia di Soarza, ricordati attraverso le tovagliette di carta della festa, realizzate con il contributo di Bulla e Fantigrafica. Coinvolti nell’organizzazione della sagra anche Divertimente, Bewonder e Ad Management.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400