25 Agosto 2025 - 20:04
La sede di Centropadane e Roberto Mariani
CREMONA - La partita per la vendita di Centropadane Spa si annuncia lunga e complessa, con gli interessi dei soci cremonesi che rischiano di arenarsi di fronte alle priorità politiche ed economiche dei partner bresciani, che detengono la maggioranza del capitale e spinge per la vendita. D’altro canto però le quote della società non sembrano essere particolarmente appetibili per i compratori.
Dopo che l’asta bandita lo scorso febbraio dalla Provincia di Brescia è andata deserta nonostante una proroga, un solo soggetto si è fatto avanti per una trattativa privata: la srl Strade Veloci dell’imprenditore Francesco Bettoni, che ha nella sua compagine la Cmb di Carpi, big nel settore delle costruzioni. Un’offerta unica, quindi, che di fatto ridimensiona il valore del pacchetto azionario – che include anche il progetto dell’autostrada Cremona-Mantova – e le aspettative di incasso per gli enti pubblici di Cremona (Comune, Provincia, Camera di Commercio e Aem), che ipotizzavano di ricavare circa 16 milioni di euro.
La trattativa è ufficialmente avviata e condotta da un tavolo tecnico dove siede, per la parte cremonese, una delegazione composta da Paolo Stella Monfredini e Mara Pesaro. Tuttavia, i tempi non saranno brevi. Per garantire lo svolgimento delle attività, i soci hanno recentemente fissato una scadenza tutt’altro che ravvicinata: il 31 marzo 2026.
Lo stallo non è solo dettato dalla complessità tecnica, ma da una divergenza fondamentale di obiettivi tra i territori. Per Cremona, l’interesse primario è e rimane la realizzazione dell’autostrada per Mantova, un’infrastruttura sulla quale le amministrazioni locali hanno sempre puntato molto. Ad oggi però il progetto a lungo inseguito non è mai decollato.
Dall’altra parte, i soci bresciani devono affrontare una questione politica caldissima e immediata: l’annosa vertenza della ‘corda molle’, il tratto di strada tra Ospitaletto e Montichiari che i cittadini percorrono gratuitamente da anni. La concessionaria Autovia Padana, subentrata a Centropadane nel 2018, preme per l’introduzione del pedaggio, scatenando le proteste dei sindaci e dei residenti. Per questo motivo i bresciani, con Dario Ballotta di Europa Verde, pensano di investire i 20 milioni che si aspettano dalla vendita delle quote societarie per coprire i costi del pedaggio.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore