24 Agosto 2025 - 18:58
GRUMELLO - «Era la classica persona serena e pacata, quelle che parlano poco, ascoltano e corrono quando le chiami per darti una mano». I volontari lo ricordano così Oreste Gandolfi, che si è spento venerdì a 66 anni. Grumello perde un amico, la Pro Loco un uomo generoso e la parrocchia un collaboratore prezioso. Non aveva la parlantina, Oreste: gli piaceva di più darsi da fare e sfogare la grande passione per la musica cantando e suonando la sua amata chitarra.
Nel gruppo Alviero’s band ne ha fatte di serate per allietare feste e cene della Pro Loco e sempre senza pretendere un centesimo. Era il suo modo di aiutare altri amici a servire una causa nella quale anche lui ha sempre creduto: tenere unito il paese fuggendo le lusinghe dell’individualismo. Dopo una vita di lavoro nella falegnameria ereditata dal padre in paese, aveva raggiunto la meritata pensione dedicando il tempo libero alla famiglia e alla parrocchia, sempre insieme alla moglie Adele, che per tanti anni sotto al campanile di San Bartolomeo ha gestito una merceria.
Insomma grumellesi doc, conosciuti e stimati. «Oreste per la parrocchia e per quelle dell’unità pastorale (Farfengo, Zanengo e Crotta ndr) c’è sempre stato – ricorda il parroco don Francesco Pigola – per fare i lavori la sua disponibilità era completa; era presente non solo nel fare, ma anche nell’essere, perché era il classico punto di riferimento su cui contare e spesso con lui potevi anche confrontarti e parlare perché era una persona discreta e umanamente molto valida; ci si poteva aprire con lui, quindi una figura affidabilissima e molto amata». I funerali di Oreste Gandolfi, che lascia nel dolore anche il figlio Andrea, la sorella Giovanna e gli altri parenti, si terranno domani mattina alle 10 nella parrocchiale. La salma sarà cremata.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore