17 Agosto 2025 - 16:26
Vacchelli, Maruti, Rita e Anna Garavelli, Volpi
TORRE DE’ PICENARDI - La targa del Torrigiano dell’Anno è stata consegnata sabato sera nelle mani di Anna e Rita Garavelli, titolari delle Terre Davis di San Lorenzo de’ Picenardi, azienda che produce terra rossa per campi da tennis e che ha conquistato, da diversi anni, i mercati internazionali. Da San Lorenzo partono i sacchi di terra rossa che arrivano in tutto il mondo, compresi alcuni palcoscenici prestigiosi come il Roland Garros di Parigi e gli Internazionali d’Italia a Roma.
La cerimonia di premiazione si è svolta all’interno del ‘Ferragosto in Villa’, la tradizionale festa estiva di Torre de’ Picenardi, davanti a un folto pubblico che ha seguito con curiosità e passione l’annuncio del Torrigiano dell’Anno 2025. Sul palco con le gemelle Garavelli, il sindaco Marcello Volpi, il presidente della Pro loco Dante Vacchelli e il consigliere della Pro loco Fabio Maruti, che ha indossato anche i panni del presentatore del momento celebrativo.
Il riconoscimento è andato quindi a una realtà imprenditoriale, che proprio quest’anno compie 50 anni e che ha saputo crescere e consolidarsi nel tempo, grazie alla lungimiranza del fondatore Umberto Garavelli, scomparso nel settembre del 2022, e grazie all’apporto, sempre innovativo e al passo con i tempi, di Anna e Rita. «Terre Davis da 50 — recita la motivazione — con passione, impegno e lungimiranza strategica, esporta la terra rossa e l’eccellenza di Torre de’ Picenardi nel mondo».
«Una realtà – ha sottolineato Maruti – che ha fatto conoscere il nome del nostro paese ben oltre i confini del proprio territorio. Un’eccellenza che nasce da un’idea geniale, da un’intuizione che ha dato il via a un’avventura straordinaria. E a Torre ce ne sono tante di queste magnifiche realtà». «Un onore essere qui – ha proseguito Volpi – per una premiazione e una tradizione che riunisce i nostri valori: congratulazioni a Terre Davis. Naturalmente il pensiero non può non andare a Umberto Garavelli, per tutti Franco e sindaco negli Anni ’90, e alla sua lungimiranza imprenditoriale che l’ha portato a cogliere questa opportunità».
Dopo la consegna della targa è stata la volta dell’intervento di Rita Garavelli: «Siamo emozionatissime. Abbiamo ricevuto riconoscimenti da tutto il mondo, ma riceverlo dal nostro paese, in cui siamo nate e cresciute, è una sensazione unica e ha un sapore speciale. Ci teniamo a ringraziare tutti i nostri collaboratori e a sottolineare come la crescita del tennis in Italia negli ultimi anni rappresenti per noi una fonte di nuove e stimolanti sfide». Al termine un lungo e caloroso applauso ha concluso la premiazione.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore