PALAZZO PIGNANO
06 Agosto 2025 - 13:52
La refurtiva recuperata
PALAZZO PIGNANO - I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Crema hanno denunciato per ricettazione quattro persone – due uomini e due donne – di età compresa tra i 26 e i 36 anni, già noti alle forze dell’ordine. I quattro sono stati trovati in possesso di numerosi articoli di abbigliamento, profumi e occhiali la cui provenienza di cui non hanno saputo specificare la provenienza.
Nella notte del 6 agosto, poco dopo la mezzanotte, durante un regolare controllo del territorio sulla provinciale 472 nel comune di Pandino, una pattuglia della Radiomobile di Crema ha avvistato un'auto sospetta con quattro persone a bordo. Dopo aver seguito il veicolo, i militari hanno intimato l’alt, ma l’auto ha proseguito fino a Palazzo Pignano, dove è stata finalmente fermata. Gli occupanti del mezzo sono stati identificati, manifestando nervosismo e agitazione.
Durante la perquisizione, una delle donne è stata trovata in possesso di un involucro contenente quattro grammi di marijuana, detenuti per uso personale e sequestrati dai militari. Nel bagagliaio del veicolo sono stati trovati indumenti di varie taglie ancora dotati di etichette, profumi, numerosi occhiali da vista e da sole, una borsa di marca e una borsa schermata con alluminio e nastro adesivo, utilizzata con grande probabilità per eludere i dispositivi antifurto dei punti vendita.
Non avendo saputo fornire spiegazioni riguardo alla provenienza della merce, i quattro sono stati portati alla caserma di Crema. Le merci, del valore complessivo di alcune migliaia di euro, sono state confiscate, mentre i soggetti sono stati denunciati per ricettazione. Le autorità stanno conducendo ulteriori indagini per verificare l'origine della refurtiva.
Inoltre, la donna trovata in possesso di sostanze stupefacenti è stata segnalata alla Prefettura come consumatrice, il conducente del veicolo è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente e il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo. È emerso anche che l’auto risultava denunciata come oggetto di appropriazione indebita, in quanto non era stata restituita dopo il noleggio effettuato nel mese di aprile scorso.
Nella stessa notte, intorno alle ore 4.30, sulla Paullese, nel comune di Spino d’Adda, i carabinieri della Radiomobile di Crema hanno multato un giovane di 24 anni, residente in provincia di Milano, per guida in stato di ebbrezza. Dopo essere stato fermato, il giovane ha dato subito idea di essere alterato dall'abuso di alcol. Il test dell'etilometro ha evidenziato un tasso alcolemico di 0,75 g/l, comportando così il ritiro immediato della patente di guida.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore