05 Agosto 2025 - 05:10
PIADENA DRIZZONA - È arrivata in consiglio comunale l’interrogazione presentata dal gruppo Progetto Futuro, con il consigliere Matteo Priori come primo firmatario, relativa allo stato di avanzamento dei lavori per la nuova sede della Protezione civile e il relativo magazzino.
Priori ha chiesto aggiornamenti puntuali sull’opera, sia dal punto di vista tecnico sia organizzativo. Ha poi chiesto chiarimenti sui soggetti coinvolti nell’inaugurazione della struttura, osservando che, fino a quel momento, era stato fatto riferimento solo alla Protezione civile provinciale. Il sindaco Federica Ferrari ha precisato che anche il gruppo comunale Platina è da sempre coinvolto nel progetto, e che la presenza al sopralluogo del 24 luglio rappresenta una conferma del loro ruolo attivo. Sempre il sindaco ha riferito che nei giorni scorsi è stato effettuato un sopralluogo per gli allacci elettrici, fase propedeutica alla piena operatività della sede.
Ha inoltre comunicato che è attualmente in corso il collaudo statico dell’edificio, uno degli ultimi passaggi tecnici necessari per garantire la sicurezza strutturale dell’immobile secondo la normativa vigente. La nuova sede della Protezione civile sorge in via dei Platani, su un lotto di 5.425 metri quadrati di proprietà comunale, all’interno del comparto produttivo, a breve distanza dallo svincolo della tangenziale e in prossimità della strada statale 10.
In origine, il progetto, secondo le intenzioni dell’amministrazione Priori, prevedeva la presenza anche della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco volontari, ma è stato poi rimodulato in funzione delle risorse disponibili, concentrandosi unicamente sulla sede operativa e logistica della Protezione civile.
La struttura è stata realizzata in cemento armato precompresso, con impianto fotovoltaico installato in copertura e dotata di gruppo elettrogeno per garantire la produzione autonoma di energia in caso di emergenza. Al piano terra sono presenti un ufficio, una sala riunioni, che potrà fungere da centro operativo comunale - Coc in caso di emergenza, spogliatoi, servizi igienici e una autorimessa/magazzino di circa 378 metri quadrati. Gli spazi a supporto delle attività operative occupano circa 262 metri quadrati, mentre la sala riunioni è di 94 metri quadrati. La restante metratura è destinata a logistica e uffici.
Il progetto prevede inoltre la possibilità di futuri ampliamenti, qualora vi fosse disponibilità finanziaria: l’inserimento di un secondo bagno e docce al piano terra, l’aggiunta di camere dormitorio, una cucina, sale di servizio e ulteriori magazzini al primo piano.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore