04 Agosto 2025 - 15:36
I lavori lungo la via Giuseppina a Sospiro
SOSPIRO - Prosegue senza sosta il cantiere del progetto di riqualificazione delle piste ciclopedonali lungo la via Giuseppina a Sospiro. Ormai una buona parte dell’intervento, iniziato meno di un mese fa, soprattutto per quel che riguarda il tratto di provinciale 87, è avviato e si cominciano ad intravedere i delimitatori in cemento della pista ciclopedonale che correrà per circa un chilometro sulla provinciale che attraversa il paese.
Il progetto globale coinvolgerà anche i due ingressi principali su via 4 Novembre e via Puerari ed è finalizzato alla rigenerazione urbana del tratto che «è il biglietto da visita del paese». In questo modo verranno messi in sicurezza pedoni e ciclisti che si spostano quotidianamente su una strada, la via Giuseppina, particolarmente trafficata, anche da molti mezzi pesanti.
«Il cantiere sta andando avanti secondo il cronoprogramma e tutto sta procedendo per il meglio - afferma il sindaco Fausto Ghisolfi -. Fino ad ora lungo la via Giuseppina avevamo una situazione piuttosto disomogenea con tratti esistenti di pista ciclabile, di marciapiede e zone di banchina asfaltate, ma anche in terra o ghiaia. La rigenerazione dell’intero asse stradale servirà a mettere in sicurezza la cosiddetta utenza debole». Il tempo di realizzazione dell’opera intera è fissato in 120 giorni, ma non si esclude anche la consegna anticipata, non sono previste chiusure al traffico se non per la realizzazione dell’attraversamento pedonale rialzato di via Puerari.
Oltre alla sistemazione del tratto tra la provinciale e le abitazioni con la realizzazione del percorso ciclopedonale, il progetto prevede la sistemazione dei due ingressi principali al paese, quello di via Puerari e quello di via 4 Novembre, cosa che servirà anche a migliorare ulteriormente l’aspetto della sicurezza grazie ad un’indiretta diminuzione della velocità delle automobili in transito.
«L’ingresso su via Puerari, per chi proviene da Cremona, prevede una riduzione del raggio di curvatura della strada per evitare, come purtroppo spesso accade, che le macchine entrino in paese troppo velocemente e sarà presente un attraversamento ciclopedonale rialzato; nei pressi di quello di via 4 Novembre, invece, verrà realizzato un altro attraversamento ciclopedonale attrezzato con illuminazione dedicata e lampeggio dei proiettori a led di segnalazione in modo da far percepire a chi è al volante una necessaria maggior prudenza». Costo dell’intervento circa 300mila euro finanziati per un’opera che si inserisce nell’ambito degli interventi per la sicurezza stradale.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore