01 Agosto 2025 - 05:20
Il mezzo utilizzato per il sevizio di scuolabus a Sergnano e il sindaco Mauro Giroletti
SERGNANO - Addio al servizio scuolabus, ma non per un taglio voluto dal Comune, bensì per mancanza di iscritti. «In vista del nuovo anno di lezioni, il pulmino delle elementari non ha raggiunto le adesioni necessarie per far partire il servizio — chiarisce il sindaco Mauro Giroletti — ci sarebbero solo tre bambini iscritti. Un trend in calo da anni, soprattutto dopo il Covid. Con così pochi iscritti, sino a giugno erano dodici, sarebbe stato antieconomico e irrazionale spendere 38mila euro per il trasporto. Manterremo comunque a spese del Comune il trasporto scolastico in caso di gite, visite didattiche e altre necessità particolari che ci verranno segnalate».
La conseguenza di questa scelta è un risparmio di 32mila euro per quanto riguarda i fondi per il diritto allo studio 2025-2026. Il piano della giunta prevede 84mila euro, rispetto ai 116mila di un anno fa. Tolto il costo dello scuolabus, sono stati comunque accantonati 3.500 euro per il trasporto scolastico.
«Sono comunque stanziamenti che permettono la piena funzionalità degli istituti scolastici, il sostegno alla programmazione didattica, i servizi di pre-scuola, doposcuola e mensa, l’assistenza socio-psico-pedagogica degli alunni e le borse di studio per gli studenti meritevoli», sottolinea Giroletti. Nel dettaglio 19mila euro sono destinati alla funzionalità complessiva del comprensivo (scuola primaria e secondaria di primo grado), 7mila per la fornitura di libri di testo gratuiti per tutti gli alunni delle elementari, 4mila euro per il servizio mensa, che prevede anche l’acquisto di buoni pasto in forma agevolata per le famiglie e 2mila euro per le borse di studio.
I contributi dell’amministrazione comunale per la scuola materna paritaria asilo infantile Don Conti sono definiti tramite la convenzione, che li fissa a 38mila euro a cui si aggiungono altri 1.500 per attività extra curriculari. «Il piano — conclude lo stesso sindaco Giroletti — è stato approvato all’unanimità dal consiglio, grazie all’opposizione».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore