+39 0372 404511

Cerca

IL PROGETTO SI CONCRETIZZA

Ciclopedonale tra Crema e Lodi, ci sono i fondi regionali

Cofinanziamento di 1.550.000 euro dalla Lombardia. La Provincia di Lodi ha ultimato il tratto di propria competenza. Adesso anche il Cremasco può partire

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

25 Luglio 2025 - 10:35

Ciclabile: da Crema a Lodi in bici, 15 chilometri «protetti»

CREMA - Il collegamento ciclo pedonale tra Crema e Lodi, una delle opere per la mobilità sostenibile più importanti e necessarie per l’intero Cremasco, diventa possibile grazie ad un cofinanziamento regionale di 1.550.000 euro. Come noto, da mesi ormai la Provincia di Lodi ha ultimato il tratto di propria competenza, che arriva sino al confine tra Crespiatica e Bagnolo, costeggiando la ex statale. Adesso anche il Cremasco può partire. Il costo complessivo dell’opera è però molto più alto, pari a 4 milioni.

Comprende anche il sottopasso ciclo pedonale della tangenziale per permettere di collegare il percorso di via Renzo da Ceri a Ombriano, con il nuovo tracciato che dal cavalcavia proseguirà in direzione di Bagnolo. Un intervento complesso la cui progettazione è in capo alla società partecipata Consorzio.It, in stretta collaborazione con i comuni interessati.

«Grazie al nostro emendamento all’assestamento di bilancio che è stato approvato – sottolineano i consiglieri regionali del Partito Democratico Matteo Piloni e Roberta Vallacchi - la Regione stanzierà 1.550.000 euro per il cofinanziamento del tratto cremasco della ciclabile Crema–Lodi». Piloni aggiunge: «Già per il Lodigiano, nella passata legislatura, avevo richiesto e ottenuto i fondi utilizzati poi per la realizzazione del tracciato. Adesso, con queste prime risorse, diamo finalmente avvio all’opera anche del versante cremasco».

Il progetto, sostenuto dai sindaci dell’Area omogenea, punta alla realizzazione di un sistema ciclabile integrato, connesso alla rete ciclabile regionale e nazionale. “Ora avanti con la progettazione definitiva e con l’avvio dei lavori nel più breve tempo possibile” concludono Piloni e Vallacchi. Con io fondi disponibili si potrà realizzare un primo tratto, tra Ombriano e Bagnolo, con il complesso intervento relativo al sottopasso della tangenziale.

«Regione dimostra ancora una volta attenzione concreta verso le esigenze infrastrutturali del territorio cremasco, sostenendo opere strategiche in grado di migliorare la mobilità e la qualità della vita dei cittadini» sottolinea Marcello Ventura, presidente della Commissione attività produttive del Consiglio regionale della Lombardia, commentando l’esito positivo del voto sull’ordine del giorno a favore del Cremasco.

«La giunta prevede un cofinanziamento di 1.550.000 euro per l’anno 2025 a favore dei Comuni di Crema e Bagnolo Cremasco, destinato al completamento della pista ciclabile Crema–Lodi. Un intervento atteso e rilevante, che potenzia la rete della mobilità dolce e promuove spostamenti sostenibili e sicuri tra due centri urbani e produttivi di primaria importanza».

Riccardo Vitari della Lega commenta: «Grazie ai fondi messi a disposizione da Regione, una volta di più vicina alle richieste del territorio, sarà ora finalmente possibile sostenere i lavori di costruzione della parte cremasca della pista ciclo pedonale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400