+39 0372 404511

Cerca

RIVOLTA D'ADDA

Ponte, due mesi di disagi col senso unico alternato

Da lunedì 21 intervento di adeguamento statico e messa a norma delle barriere di sicurezza

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

08 Luglio 2025 - 18:41

Ponte, due mesi di disagi col senso unico alternato

RIVOLTA D'ADDA - Due mesi con il ponte sull’Adda della Rivoltana percorribile solo a senso unico alternato, sia di giorno, sia di notte. Il motivo è un cantiere previsto dalla Provincia al via il 21 per poi proseguire sino a inizio autunno. Si profilano pesanti disagi per la circolazione, soprattutto nelle prime settimane di chiusura parziale e poi da fine agosto in avanti, quando l’attività lavorativa e a settembre anche quella scolastica sono a pieno regime.

«Il provvedimento si rende necessario per consentire l’esecuzione di un importante intervento di adeguamento statico del ponte e di messa a norma delle barriere di sicurezza stradale – sottolineano dall’ufficio tecnico della Provincia, ente che ha appaltato i lavori –: si tratta di lavori fondamentali per garantire il mantenimento in sicurezza della struttura e l’adeguamento alle vigenti normative in materia di infrastrutture viarie».

Per quanto riguarda l’organizzazione della viabilità durante il cantiere, durante le ore diurne il senso unico alternato sarà regolato da movieri, presenti sul posto in prossimità dell’area dei lavori, proprio per garantire il deflusso in sicurezza dei veicoli. Di notte saranno attivati due semafori provvisori. «Il tutto avverrà con la predisposizione di apposita segnaletica di cantiere e di preavviso, in modo da ridurre al minimo i disagi per la circolazione, compatibilmente con le esigenze operative» concludono dall’ente cremonese. I pendolari rivoltani, ma anche coloro che vivono a Vailate e Agnadello e utilizzano abitualmente la rivoltana per spostarsi verso il Milanese, incrociano le dita.

L’auspicio è che la stima dei tempi necessari al cantiere sia abbondante e che i lavori possano concludersi in anticipo. Da verificare innanzitutto se l’impresa si fermerà a Ferragosto, oppure continuerà nell’intervento anche nelle settimane centrali del mese tradizionalmente dedicato alle ferie. La Rivoltana è una delle arterie più trafficate dell’intero Cremasco, con un volume importante di mezzi pesanti. Gli incolonnamenti saranno inevitabili, specialmente nelle ore di punta del mattino e della seconda parte del pomeriggio.

Facile che le code di veicoli arrivino sino al tratto in cui la provinciale passa a nord dell’abitato di Rivolta, andando dunque a intasare il traffico in uscita dal paese, che si appoggia appunto sulle rotatorie della Rivoltana. Ripercussioni potrebbero esserci anche sul resto della viabilità che collega il territorio con il Cremasco, specialmente sulla provinciale 90 e sulla Bergamina, che potrebbero essere utilizzate come percorsi alternativi per raggiungere la Paullese e da lì superare l’Adda al ponte di Spino, evitando così le code. La polizia locale dovrà anche controllare che i veicoli non si riversino in paese, per raggiungere Spino sulla tortuosa e pericolosa ex Provinciale uno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400