+39 0372 404511

Cerca

SORESINA

‘Le Vie del Latte’, quattrocento ciclisti uniti dallo spirito della condivisione

Grande partecipazione all'esperienza per famiglie e appassionati. Apprezzato l’esperimento con i visori VR: un viaggio immersivo tra passato e futuro della Latteria

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

29 Giugno 2025 - 17:57

‘Le Vie del Latte’, quattrocento ciclisti uniti dallo spirito della condivisione

SORESINA - Quattrocento ciclisti, sei percorsi, un solo spirito: quello della scoperta, dell’avventura, della condivisione e del legame autentico con la terra. È stata un successo la terza edizione de ‘Le Vie del Latte’, la grande ciclo-escursione promossa da Latteria Soresina con Asd Pedale Soresinese e la collaborazione logistica della Pro loco. Una giornata intensa e vivace che ha trasformato la pianura cremonese in un palcoscenico diffuso di emozioni, convivialità e cultura agroalimentare.


Tra le esperienze più apprezzate l’esperimento con i visori VR: grazie alla realtà virtuale, molte famiglie hanno potuto vivere un viaggio immersivo tra passato e futuro della Latteria, esplorando in modo innovativo la storia e l’evoluzione della cooperativa. Un momento che ha saputo coinvolgere grandi e piccoli, confermando l’evento come un punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni estive, nonostante la concorrenza con altre iniziative del periodo.


I tracciati, pensati per ogni tipo di ciclista, sono stati arricchiti rispetto alle edizioni precedenti con circuiti sempre più articolati e calibrati sui desideri dei partecipanti. Particolarmente apprezzata la sosta comune al ‘Poeta Contadino’ di Casalbuttano, scelta come baricentro di tappa e punto di ristoro per tutti i gruppi: un’idea semplice ma efficace che ha creato un bel momento di aggregazione tra appassionati. Immancabile anche quest’anno l’apertura straordinaria del museo delle biciclette d’epoca Azzini, vera chicca per gli amanti delle due ruote da tutta Italia, e il pasta party finale, che ha trasformato l’arrivo nella Città del Sociale in una grande festa condivisa.


‘Le Vie del Latte’ si conferma così come molto più di una pedalata: è un percorso che racconta un territorio, i suoi prodotti e chi li fa vivere ogni giorno. Un’occasione per entrare in contatto diretto con il mondo lattiero-caseario, toccando con mano i valori che animano Latteria Soresina e le sue persone. Una festa della comunità, che profuma di latte e pedala col cuore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400