+39 0372 404511

Cerca

MONTODINE

Auto storiche, e il circuito sono le vie del paese

Conto alla rovescia per ‘Al gir dal cantù’: il 12 la gara di regolarità coi gioielli a quattro ruote

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

29 Giugno 2025 - 15:37

Auto storiche, e il circuito sono le vie del paese

MONTODINE - Ritorna sabato 12 luglio, per la sua undicesima edizione, ‘Al gir dal cantù’, l’atteso appuntamento annuale per tutti gli appassionati di auto storiche e di gran pregio. Alcune dal valore stimato con cifre a sei zeri. Autentici gioielli, dunque. Gioielli che viaggiano su quattro ruote, ma che i loro proprietari custodiscono come brillanti preziosi e a giusta ragione. Il punto di ritrovo per piloti, appassionati e semplici curiosi sarà in piazza XXV Aprile, dove sono attesi una trentina di modelli (le iscrizioni si chiudono questa sera), con priorità ad auto anteguerra e barchette, che prima saranno esposti al pubblico e poi si sfideranno in una competizione di regolarità.

Il programma prevede alle 19.30 il ritrovo e l’accredito, alle 20 il buffet, alle 20.45 il briefing e la presentazione dell’evento. La partenza con tanto di bandiera a scacchi verrà data alle 21. Sono previsti due giri non consecutivi con prove cronometrate a strumentazione libera, più una prova spettacolo fuori classifica, con tabellone dei tempi istantanei. Si preannunciano molto spettacolari entrambe, ma soprattutto la seconda, giocata sul filo dei decimi di secondo.

La prima, più tradizionale, si snoderà invece lungo l’ormai collaudato circuito appositamente allestito per il particolare appuntamento che, partendo dalla piazza XXV Aprile si allungherà verso via Madre Teresa di Calcutta e via Cavour. Dodici punti di controllo, gestiti dall’Associazione cronometristi italiani. Al termine sono previsti un rinfresco di fine gara e le premiazioni. L’organizzazione sarà curata come sempre dal Club amatori veicoli d’epoca di Cremona e gode del patrocinio dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Alessandro Pandini, che curerà la parte relativa alla sicurezza.

Selezionato il parterre di auto attese, con marchi come Bentley, Bugatti, Lancia, Aston Martin Wolseley Special, Fiat 501 S Siluro, Balilla, Jaguar, Amilcar, Bmw, Austin, Mg e Siata, tutte rigorosamente anteguerra e perfettamente conservate dagli appassionati collezionisti. Come sempre è accaduto finora, anche quest’anno è attesa una folta presenza di pubblico, che confermerà la validità della formula e dei contenuti e attribuirà a tutti gli attori in pista il merito di aver dato corpo a un’idea vincente. In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata alla sera successiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400