28 Giugno 2025 - 05:18
La presidente Livia Cornale
VESCOVATO - Mancano solo le ultime rifiniture, pochi lavori e poi sarà tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale. Cremona Soccorso si prepara a diventare un vero e proprio polo sanitario mentre i lavori di ristrutturazione delle due palazzine, iniziati a marzo 2024, si concluderanno tra poche settimane. «È quasi tutto pronto – spiega la presidente Livia Cornale – a settembre contiamo di inaugurare ufficialmente gli spazi di via Ghinaglia e via Garibaldi».
Un progetto di ristrutturazione, o meglio un sogno come l’hanno sempre definito i vertici e i dipendenti di Cremona Soccorso, che grazie ai finanziamenti del bonus 100, ha permesso a questa realtà di ampliarsi e radicarsi ancora di più sul nostro territorio. Tre gli interventi previsti: il primo è stato fatto su quella che fino all’anno scorso era la vecchia sede. «Qui sono stati ampliati gli spazi dei poliambulatori, della fisioterapia, è stata allestita una nuova palestra per la riabilitazione con servizio di fisioterapia, costruito un ascensore esterno per consentire a tutti l’accesso ai locali e all’ultimo piano aprirà uno studio dentistico».
La palazzina in via Ghinaglia è diventata la nuova sede con i nuovi uffici amministrativi, la sala congressi, la sala riunioni, parcheggi per le ambulanze in uso, magazzino per deposito materiale, nuovi dormitori per i volontari con bagni e spogliatoi maschili e femminili. «Il grosso dell’intervento è stato fatto, la sede di via Ghinaglia è operativa dallo scorso anno, ma abbiamo voluto aspettare anche che terminassero i lavori sull’altro spazio per fare un’unica inaugurazione».
Il progetto completo comprende anche una serie di interventi su un’area dislocata poco più avanti rispetto ai poliambulatori dove verrà realizzato il deposito di tutti mezzi di soccorso e di trasporto. «Siamo molto orgogliosi e contenti di quello che stiamo diventando, di quello che abbiamo costruito e di questo bellissimo progetto che è servito per dare una nuova casa alla Cremona Soccorso e anche servizi maggiori agli utenti. Senza quei fondi non saremmo stati in grado di sostenere i costi dell’opera, che si aggirano attorno ai 3 milioni di euro, Abbiamo colto l’occasione, probabilmente senza questo enorme aiuto tutto sarebbe rimasto solo un sogno nel cassetto».
Cremona Soccorso è stata inaugurata nel 1998; ad oggi conta numerosi dipendenti, tanti volontari formati per il primo soccorso, servizio ambulanze, primo soccorso e trasporto di persone non autosufficienti. Ma anche poliambulatori con oltre trenta medici specialisti, punto prelievi e in un prossimo futuro «vorremmo diventare punto accreditato al sistema sanitario nazionale». E se l’inaugurazione ufficiale degli spazi sarà più avanti, il prossimo, imminente impegno è la consueta festa che tutti gli anni a fine agosto riempie di giallo le vie del centro paese. «Anche su questo fronte i preparativi sono in corso; la nostra festa si terrà dal 21 al 26 agosto, ci sono ancora però alcuni dettagli da definire. Come sempre sarà un grande sforzo, ma anche una grande soddisfazione».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore