+39 0372 404511

Cerca

MONTE CREMASCO

Auto storiche in passerella

I modelli dagli anni Cinquanta in poi grandi protagonisti del raduno

Giovanni Ricci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Giugno 2025 - 17:54

Auto storiche in passerella

MONTE CREMASCO - Auto d’epoca, vere e proprie icone di stile e di design, protagoniste del raduno tenuto ieri in paese. «Un museo viaggiante», per usare l’espressione di Angelo Tabacchi, tra i molti spettatori lungo la via davanti alla chiesa parrocchiale. «Davvero un ritrovo ricco di nostalgia, con una vettura del ‘53 a guidare la colonna delle ‘veterane’», ha fatto osservare Giancarlo Poli, alla guida di un’Alfa Romeo 1900 del 1955.

Luigi Bignamini, entusiasta, è stato tra coloro che si sono adoperati per l’appuntamento con i motori storici. Una trentina le auto protagoniste della sfilata iniziata attorno alle 9.45, per non disturbare con i rombi l’imminente celebrazione della messa. E don Emilio Luppo ha benedetto la parata, mentre il parroco don Mario Botti ha salutato i partecipanti. L’auto veterana è stata una Mg del 1953 (costruita nel ‘52, ma immatricolata l’anno dopo) dello stesso sindaco Giuseppe Lupo Stanghellini.

In strada anche l’Alfa del ‘58 di Luigi Bonizzi e la Giulietta del ‘59 di Armando Negri. Ammirate pure l’Austin del ‘61 di Lorenzo Perolini, la Wolkswagen Maggiolone di Augusto Sponchioni e la Fiat 1300 di Davide Bettinelli (ex sindaco di Chieve). «Una carrellata lunga oltre 70 anni. Queste vecchie auto evocano ricordi nelle persone più anziane presenti», ha affermato Sponchioni. La sfilata ha fatto tappa in vari centri, ma Monte è stato il fulcro dell’iniziativa. Il sindaco Lupo Stanghellini ha guidato il comitato del raduno dal titolo ‘Muc on the road’. Sosta a Montodine verso le 10.30 e poco dopo di nuovo al volante per tornare a Monte per il pranzo fissato per le 13.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400