15 Giugno 2025 - 17:39
CASALETTO CEREDANO - È scomparso nella notte tra sabato e domenica Riccardo Rossetti, coordinatore del gruppo comunale di protezione civile San Marco, con sede in paese. Da qualche tempo era ricoverato all’ospedale di Cremona, a causa di un male improvviso e molto aggressivo, che lo aveva colpito di recente. Rossetti aveva 64 anni ed era entrato a far parte del gruppo fin dalla sua fondazione, 25 anni fa. Dal 2009 ne era diventato coordinatore. Il volontariato nella protezione civile era una delle sue due ragioni di vita, insieme alla famiglia, la moglie Enrica e il figlio Fabio.
«Ai familiari — afferma il sindaco Aldo Casorati, commosso — esprimo vicinanza a nome di tutta la comunità di Casaletto. Pur non essendo originario del paese — aggiunge il primo cittadino — Riccardo era diventato, grazie al suo impegno e alla sua disponibilità, un punto di riferimento per tutti. In questi anni di collaborazione intensa con l’amministrazione comunale e il settore di protezione civile dell’amministrazione provinciale — la sottolineatura — il gruppo di volontariato è cresciuto, sia nella dotazione di mezzi, sia nelle capacità e nella disponibilità operativa».
Moltissimi sono stati gli interventi compiuti dal gruppo coordinato da Rossetti, per casi di emergenza, che hanno interessato sia il territorio di competenza, sia altre regioni. «Riccardo era sempre preciso nei rapporti con l’amministrazione comunale — prosegue il sindaco — sempre disponibile per cercare di risolvere ogni problema, aperto al confronto per trovare insieme l’operabilità corretta e più efficace. Insieme avevamo creato e sottoscritto una convenzione di collaborazione con i Comuni di Credera-Rubbiano, Montodine, Ripalta Cremasca, Guerina e Arpina, Ricengo e Chieve. E anche da tutti i colleghi sindaci di questi Comuni, ho sempre ricevuto apprezzamenti e stima per Riccardo e il gruppo San Marco».
Casorati non si capacità della prematura scomparsa del coordinatore: «Ho perso un sincero collaboratore e un grande amico. Nel suo ricordo, mi auguro che i volontari vogliano andare avanti a lavorare insieme nell’interesse delle nostre comunità, perché questa è la volontà di Riccardo che non ci ha mai dimenticati e in questi due mesi di degenza in ospedale, ci ricordava via WhatsApp gli impegni e ci allertava con l’invio dei bollettini per le emergenze climatiche». La salma di Riccardo Rossetti è arrivata oggi pomeriggio nella sua abitazione di via Novella. Le esequie funebri si svolgeranno nel piazzale del cimitero, martedì mattina alle 10. Commossi messaggi di cordoglio sono arrivati alla famiglia del defunto da parte dei sindaci e delle amministrazioni del Comuni nel quali Rossetti e il gruppo San Marco hanno operato e dove il ricordo rimarrà vivo.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore