+39 0372 404511

Cerca

CORTE DE' FRATI

Un altro passo avanti, la tangenziale si muove

Il progetto definitivo sarà presentato a tutti i cittadini interessati in sala consiglio

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Giugno 2025 - 05:10

Un altro passo avanti, la tangenziale si muove

CORTE DE' FRATI - Tangenzialina di Corte de’ Frati, un piccolo passo in avanti. Verrà infatti presentato martedì 24 giugno alle 17 nella sala consigliare del Municipio di Corte de’ Frati il progetto definitivo di quest’opera così tanto attesa da amministrazione e cittadini. Alla presenza del sindaco Giuseppe Rossetti e degli amministratori, del presidente della Provincia di Cremona Roberto Mariani, del dirigente del settore infrastrutture stradali della Provincia Giulio Biroli, e dei tecnici progettisti della società Centropadane Engineering l’incontro pubblico che presenterà alla cittadinanza il progetto della variante alla strada provinciale 26, nella zona sud dell’abitato di Corte de' Frati.

La cosiddetta tangenzialina di Corte de’ Frati, opera attesa da oltre dieci anni e che fa un passo in avanti, seppur piccolo. «La presentazione del progetto definitivo – spiega il sindaco Giuseppe Rossetti – è da considerarsi un buon segno, un buon punto di partenza che diventa impegno da parte della Provincia di cominciare tutto l’iter burocratico. Che sarà lungo, non possiamo nasconderci, ma almeno il progetto viene presentato. Per quello esecutivo non occorrerà poi molto tempo, mi spaventano di più i tempi tecnici prima di affidare l’appalto che, credo, occuperanno tutto il 2025. Per la partenza dei lavori si deve attendere il prossimo anno certamente».


Durante l'incontro verrà presentato il progetto definitivo con il tracciato della strada tangenziale e saranno illustrate le tempistiche di realizzazione, poi ci sarà spazio anche per eventuali domande e richieste di chiarimenti. Quest’opera servirebbe a deviare tutto il traffico pesante verso la zona industriale senza far passare i mezzi nel centro abitato di Corte de’ Frati e dalla vicina frazione di Aspice con i noti disagi che spesso sui social vengono documentati a più riprese. Il progetto approvato anni fa aveva un costo iniziale di 6,8 milioni di euro, che copriva la realizzazione di un tracciato di 2,5 chilometri.


Nel frattempo i rincari delle materie prime hanno fatto lievitare la spesa di circa due milioni di euro. Cosa che ha costretto alla revisione del progetto stesso per trovare una soluzione funzionale, ma che non superasse i fondi stanziati. Il progetto che verrà presentato a fine mese è quello definitivo con un tracciato più corto, ma in grado di risolvere — almeno in gran parte — questa problematica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400