+39 0372 404511

Cerca

PIADENA DRIZZONA

“E le stelle stanno a guardare”, oltre 30 partecipanti alla prima serata

La rassegna si apre con successo. Ogni mercoledì sera, a partire dalle 21, il giardino interno della biblioteca in via Platina 40 si animerà con incontri, letture, giochi e spettacoli

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

12 Giugno 2025 - 10:18

Oltre 30 partecipanti alla prima serata della rassegna “E le stelle stanno a guardare”

PIADENA DRIZZONA - Ha esordito nel migliore dei modi - con oltre trenta partecipanti - la rassegna estiva “E le stelle stanno a guardare”, promossa dalla Biblioteca Comunale di Piadena Drizzona. Lo spazio del giardino è stato valorizzato da tante luci bianche che hanno reso suggestivo l’ambiente. Ogni mercoledì sera, a partire dalle 21, il giardino interno della biblioteca in via Platina 40 si animerà con incontri, letture, giochi e spettacoli, offrendo occasioni di cultura e socialità per tutte le età.

Il calendario, ricco e variegato, ha preso il via mercoledì con “Il giardino dei libri”, serata inaugurale dedicata all’apertura serale degli spazi bibliotecari e alla presentazione del Gruppo di Lettura, con rinfresco offerto a tutti i presenti. Il programma di un’estate ricca di incontri e la nuova proposta del Gruppo di Lettura sono stati illustrati da Marta Moruzzi che lavora nel mondo dell’editoria presso il Gruppo editoriale Mauri Spagnol e da Pierluigi Cremona, giornalista, bibliotecario, esperto e fautore entusiasta dei Gruppi di Lettura.


Mercoledì prossimo toccherà ai più piccoli con “Tocca… al lupo!”, laboratorio tattile per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, guidato da Simonetta Beffa della Cooperativa Charta. La serata del 25 giugno sarà invece dedicata alle “Letture da ridere e letture per stare insieme” per i bambini dai 6 ai 10 anni, a cura di Valentina Fogliata, sempre di Charta. Per entrambe le serate sarà previsto uno spazio accoglienza per i genitori in giardino e si richiede la prenotazione.


Il 2 luglio sarà il turno degli adulti con “Racconti al chiaro di voce”, letture curate dal Gruppo Lettori di Alta Voce, mentre il 9 luglio il giardino della biblioteca si trasformerà in un’arena di giochi con “Scacco matto e giochi da tavolo”, evento adatto a tutte le età. Il 16 luglio l’atmosfera si farà magica con “La notte delle illusioni”, spettacolo di incanti, risate e mistero con il prestigiatore Daniel Restelli. Il 23 luglio la rassegna farà tappa a Pontirolo per un recital notturno a cura di Laura Torelli della Cooperativa Charta.


Gran finale il 30 luglio con il “Silent Book Party”, serata dedicata alla lettura individuale e silenziosa: ciascuno potrà portare un libro da casa o sceglierne uno in biblioteca, per immergersi nella lettura in una cornice di pace e stelle. Un’occasione per riscoprire la biblioteca come spazio vivo e accogliente, dove la cultura incontra il piacere dello stare insieme sotto il cielo d’estate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400