07 Giugno 2025 - 05:15
CASTELVETRO - Avviati gli interventi di manutenzione ai cavalcavia autostradali, che in alcuni casi prevedono anche l’installazione di appositi sensori finalizzati ad incrementare la sicurezza dei manufatti. È accaduto nelle scorse settimane a Castelvetro, dove è stato necessario chiudere temporaneamente lo svincolo in uscita per i lavori al cavalcavia 184, e pochi giorni fa a Caorso dove è stato disposto il senso unico alternato regolato da semaforo lungo la statale Padana Inferiore alle porte del paese.
Seguiranno manutenzioni anche ai cavalcavia delle strade provinciali che sovrastano l’A21, ma per farlo è necessaria un’apposita convenzione tra Autovia Padana (gestore dell’autostrada) e Provincia di Piacenza: sarà illustrata e messa ai voti mercoledì dal consiglio provinciale emiliano. L’atto serve per «disciplinare i reciproci rapporti in merito alla gestione e alla manutenzione dei cavalcavia esistenti e scavalcanti la viabilità autostradale».
Al contempo sarà messa ai voti anche l’acquisizione a titolo gratuito, da parte della Provincia stessa, di terreni di proprietà di Autovia Padana, a lato delle strade 588 Due Ponti di Castelvetro e 462 Val D’Arda di San Pedretto. Nel caso di Castelvetro si tratta di due superfici di 84 e 2.160 metri quadrati in località Casa Corbellini, utilizzate per la realizzazione dell’intersezione a rotatoria che consente l’accesso al casello. Nel caso di Monticelli si tratta di un’area di 1.312 metri quadrati utilizzata per la realizzazione dell’intersezione che consente l’accesso alla strada Argine Piombina. Con questo passaggio si potrà provvedere ad una migliore manutenzione.
Resta invece ‘al palo’ un altro accordo con Autovia Padana: quello relativo al pedaggio gratuito nel tratto Castelvetro-Cremona durante i prossimi lavori di manutenzione sulla carreggiata del ponte. Non essendoci ancora una data per il cantiere (anche se il sindaco Silvia Granata continua a caldeggiare un rinvio al 2026 in concomitanza con i lavori programmati da Anas) fino ad ora non è stato possibile concordare l’esenzione per i residenti di Cremona, Castelvetro e Monticelli d’Ongina. In stand by c’è infine un altro intervento che interessa A21 e strade ordinarie: la manutenzione straordinaria al ponte autostradale, con cantiere collocato in territorio di Gerre de’ Caprioli e ripercussioni inevitabili per la Bassa Piacentina.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore