03 Giugno 2025 - 11:51
Un'auto dei carabinieri
PANDINO/SALVIROLA - Controlli serrati dei carabinieri nel Cremasco. I militari della Radiomobile di Crema, la notte del 1 giugno, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un 23enne. Poco dopo le 4.30, la pattuglia ha notato, sulla circonvallazione D nel comune di Pandino, un’auto sospetta con due persone a bordo.
I militari hanno seguito il mezzo e, dopo averlo fermato all’incrocio con via Umberto I°, hanno identificato entrambi, sentendo provenire dall’abitacolo un forte odore di alcol e notando che il conducente era palesemente ubriaco. Sottoposto al test dell’etilometro, ha evidenziato un valore di 1,10 g/l, oltre il doppio del consentito. Avuto il riscontro, i carabinieri hanno denunciato il 23enne all’Autorità Giudiziaria e la sua patente è stata immediatamente ritirata.
La stessa sera, i carabinieri di Romanengo hanno denunciato per falsità materiale un uomo di 39 anni, fermato poco prima delle 19.30 nei pressi della rotonda tra la provinciale 20 e la via Libertà a Salvirola. Al controllo, il 39enne ha presentato una patente rilasciata dalle autorità del suo paese di origine e una traduzione in italiano.
I carabinieri hanno deciso di approfondire le verifiche, poiché hanno notato che la patente presentava dissonanze rispetto agli originali. Infatti, presentava alcune particolarità grafiche non conformi a quelle autentiche: la mancanza di microscritture, l'impiego di caratteri di stampa di dimensioni non uniformi, l'assenza di un ologramma e ulteriori inesattezze. Per questo motivo, il documento è stato sequestrato e l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per falsità materiale. Inoltre, l’uomo è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente e la sua auto è stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore