+39 0372 404511

Cerca

PIADENA DRIZZONA

Pd, Francesco Bazzani è il nuovo segretario cittadino

Tesoriere del nuovo direttivo è Ivana Cavazzini, consiglieri Andrea Cantoni, Giusi Ferri, Bruno Giordani, Fulvio Notari, Calisto Rech, Davide Rech, Serenella Taraschi e Baldassarre Portioli

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

07 Maggio 2025 - 14:52

Pd, Francesco Bazzani è il nuovo segretario cittadino

PIADENA DRIZZONA - Il Pd ha un nuovo direttivo e un nuovo segretario, Francesco Bazzani, 77 anni, 60 dei quali in politica a partire dalla Dc, che subentra a Serenella Taraschi. A deciderlo è stata l’assemblea degli iscritti, in tutto 60, di Piadena Drizzona, Calvatone, Tornata e Voltido. Tesoriere è Ivana Cavazzini, consiglieri Andrea Cantoni, Giusi Ferri, Bruno Giordani, Fulvio Notari, Calisto Rech, Davide Rech, Serenella Taraschi e Baldassarre Portioli.

«Ho confermato che la mia figura sarà di coordinatore - afferma Bazzani - perché credo nel lavoro di gruppo. La nostra intenzione è di allargare la segreteria anche ad altre persone di buona volontà che si vogliano avvicinare, perché servono idee nuove. Ho accettato l’incarico perché ritengo che in questo momento sia più che mai importante la presenza del Pd».


Bazzani aggiunge che «a livello locale a Piadena Drizzona, dopo cinque anni di minoranza, siamo riusciti a riconquistare il Comune con una lista civica e noi abbiamo contribuito alla elezione a sindaco di Federica Ferrari. Chiederò di collaborare con la maggioranza, nel rispetto del rispettivi ruoli, vista la presenza di nostri iscritti. Ringrazio il sindaco e i componenti della lista, eletti e non eletti, per essersi messi in gioco con serietà e dedizione per il bene del paese. Come PD dovremo impegnarci seriamente, soprattutto per ridare dignità e una certa vitalità al paese, perché torni ad essere protagonista nella vita politica, amministrativa, sociale del Casalasco-Piadenese. L’amministrazione Priori ci ha lasciato un Comune allo sfascio, rinunciando alla gestione di servizi come la mensa, l’asilo, il trasporto degli alunni».

Situazione difficile anche negli uffici comunali, «vedi l’anagrafe e i servizi cimiteriali, dove lo sportello era aperto un paio di ore alla settimana». Bazzani indica anche due opere pubbliche che presentano criticità.

«Il primo lotto di via Dosso ha dei parcheggi che costringono chi siede a lato del conducente a finire nell’aiuola quando scende dall’auto. Attenzione va posta poi all’attraversamento pedonale all’altezza del cinema Italia, ad un appfondimento della viabilità nei punti più critici, e a piazza Garibaldi, che purtroppo presenta vari problemi, dopo essere stata realizzata a suo tempo in economia». Cavazzini ha espresso un ringraziamento a Taraschi: «Si è fatta carico di traghettare il circolo dopo i dieci anni di Cantoni da segretario alle elezioni amministrative».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400