28 Aprile 2025 - 15:50
RIVOLTA D'ADDA - Si terranno domani mattina in basilica i funerali di Ferdinando Tadini, 86enne musicista, ma anche appassionato d’arte. Tadini lascia la moglie Lucia e le sorelle Rosolina e Albertina. La scomparsa risale a sabato. Da domenica la camera ardente è stata allestita nell’abitazione di via Dante Alighieri, da dove partirà il corteo che raggiungerà la chiesa parrocchiale, per la cerimonia fissata alle 10. Molti ricordano Tadini come un rivoltano d’altri tempi, estimatore delle belle arti, specie quella della musica e dell’intaglio del legno.
Tra questi anche l’ex vicesindaco Ivan Losio. «Ferdinando si è prodigato a produrre bellezza senza mai cercare in qualche modo di incensare e lodare il proprio lavoro. Si è impegnato a condividere le sue passioni, ma senza mai compiacersi». Di questa produzione restano oggi decine di testimonianze, a cominciare da quanto raccolto nella sua abitazione.
«Un vero e proprio scrigno di opere d’arte — aggiunge Losio — da icone a statue lignee, da arredi intagliati a strumenti musicali auto costruiti. Uno dei violini prodotti nella sua esperienza di liutaio autodidatta l’aveva voluto dedicare alla figura di Papa Francesco». L’86enne se n’è andato proprio il giorno del funerale del pontefice. Da giovane, con altri cultori della musica come lui, aveva fondato anche un quartetto musicale ‘Gli anni azzurri’. Tadini era il sax solista. Insomma la musica lo ha sempre accompagnato in tutta la sua esistenza.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore