+39 0372 404511

Cerca

TORRE DE' PICENARDI

Trasporto locale: frazioni e paese più connessi con la nuova navetta

Il servizio consentirà a molti cittadini, specialmente a quelli senza un mezzo proprio, di raggiungere con facilità il mercato settimanale, i negozi, i bar e tutti i principali servizi del capoluogo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

09 Aprile 2025 - 12:30

Trasporto locale: frazioni e paese più connessi con la nuova navetta

Il Municipio di Torre de' Picenardi

TORRE DE’ PICENARDI - Il Comune ha avviato un nuovo servizio di trasporto locale pensato per rafforzare i collegamenti tra le frazioni e il centro del paese, con l’obiettivo di semplificare gli spostamenti per tutti i residenti. Il servizio, attivo al momento ogni giovedì mattina, è stato reso possibile grazie alla sinergia con le realtà associative del territorio, in particolare con l’associazione "Insieme per la Vita - ODV", già da tempo impegnata in un’attività preziosa di accompagnamento ai presidi sanitari per chi ne ha bisogno.

La navetta consentirà a molti cittadini, specialmente a quelli senza un mezzo proprio, di raggiungere con facilità il mercato settimanale, i negozi, i bar e tutti i principali servizi del capoluogo. Si tratta non solo di un aiuto pratico, ma anche di un’occasione per vivere più pienamente la socialità del paese, favorendo l’inclusione e contrastando il rischio di isolamento.

Il sindaco Marcello Volpi ha sottolineato con soddisfazione l’importanza dell’iniziativa, dichiarando: «Siamo entusiasti per l’avvio di questo servizio che era presente nel nostro programma. Crediamo che questo nuovo trasporto locale possa agevolare tante persone nel raggiungere facilmente il centro del paese, i vari servizi disponibili e le attività commerciali presenti per un beneficio collettivo reciproco. L’obiettivo è rendere la vita di tutti i giorni più facile e inclusiva, creando una comunità sempre più coesa».

La navetta sarà in fase sperimentale, con il Comune e le associazioni che ne valuteranno l’utilizzo e l’efficacia, pronti ad apportare eventuali modifiche in base alle necessità della cittadinanza. L’obiettivo è migliorare l’accessibilità e garantire una mobilità più equa e partecipata. Chi desidera prenotare il servizio può farlo ogni mercoledì contattando i numeri: 339 1799278 – 349 3825535 – 348 7676879.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400