25 Marzo 2025 - 16:50
VAILATE - Il campo da calcio del centro sportivo trasformato in un acquitrino. Un problema non di poco conto per la società di calcio del paese, che milita in seconda categoria e per l’attività giovanile. Quando piove in maniera copiosa e purtroppo accade sempre più spesso per via dei cambiamenti climatici, il terreno fatica a drenare, si inzuppa e si formano vaste pozzanghere che lo rendono in parte impraticabile.
L’ultimo episodio domenica scorsa, quando gli stessi giocatori e dirigenti che, armati di rastrelli, badili e scope, hanno dovuto letteralmente spazzare l’acqua per cercare di ripristinare la praticabilità di alcune zone del rettangolo di gioco. E non sono mancate le lamentele. Il problema si verifica soprattutto lungo le fasce. Da qui la richiesta al Comune di nuovi interventi di manutenzione. Evidentemente, quelli effettuati l’anno scorso, non sono stati sufficienti, oppure non sono stati eseguiti correttamente.
Comunque sia andata, non hanno risolto il problema dei vasti ristagni d’acqua. A inizio settembre 2024, l’amministrazione aveva incaricato gli operai di provvedere al fertilizzante sul terreno, su indicazione di un agronomo. E poi erano stati effettuati interventi di decompattazione del suolo «per migliorare anche il drenaggio, favorendo la salute delle radici dell’erba». Tra le altre operazioni portate a termine, prima che la stagione calcistica entrasse nel vivo, «l’applicazione di un sottile strato di materiale sulla superficie del terreno per eliminare avvallamenti e riportarlo alla piena planarità».
A questo punto l’amministrazione dovrà verificare se sia possibile finanziare un nuovo intervento di manutenzione. Se così fosse, bisognerà necessariamente attendere l’arrivo dell’estate, per non andare a interferire sulle attività calcistiche. E non è solo il rettangolo verde ad avere problemi. Anche i volontari che si occupano della manutenzione di spogliatoi e strutture connesse evidenziano come sarebbe urgente un intervento straordinario e chiedono al Comune un maggior sostegno.
«Come volontaria — racconta una di loro — chiedo al Comune un sostegno per quanto riguarda le pulizie straordinarie del centro sportivo. A quelle di routine ci pensiamo noi, ma il centro per anni è stato lasciato nel dimenticatoio, di conseguenza diventa impossibile, senza gli appositi mezzi per igienizzarlo». Interventi che vanno innanzitutto a tutela di chi lo frequenta tutti i giorni, a cominciare dai bambini, per arrivare ad allenatori, dirigenti e genitori. Nel frattempo, prosegue la raccolta fondi promossa dalla stessa società calcistica vailatese per realizzare un nuovo campo da calcio in erba sintetica al centro sportivo.
Servono 80mila euro e per questo la società ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme proprio per raggiungere tale cifra. Al momento, purtroppo, l’iniziativa non decolla. Sono arrivati contributi per 2.266 euro, grazie alla generosità di 47 persone, ma è solo all’inizio. «Il nostro obiettivo — spiegano i dirigenti — è offrire a bambini, ragazzi e adulti l’occasione di divertirsi attraverso lo sport. In luogo sicuro». Le condizioni dell’attuale terreno sono sotto gli occhi di tutti: è ormai usurato e poco adatto al gioco. Gli 80mila euro serviranno dunque per i lavori di rifacimento del fondo, la posa del manto sintetico e il resto delle opere accessorie.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore