+39 0372 404511

Cerca

MALAGNINO

Giornata Ecologica, il paese ripulito dai rifiuti

Protezione civile e amministratori in campo per contrastare il degrado

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Febbraio 2025 - 19:25

Giornata Ecologica, il paese ripulito dai rifiuti

MALAGNINO - Paese più pulito e maggiore sensibilizzazione rispetto alla salvaguardia del pianeta. Si è svolta domenica mattina l’edizione numero 31 della Giornata Ecologica che i volontari della Protezione Civile, in collaborazione con alcuni esponenti dell’amministrazione comunale, hanno promosso. Armati di guanti e sacchi dove riporre i rifiuti i volontari, tra cui anche il vice sindaco di Malagnino, Donato Losito, si sono dati appuntamento davanti al municipio per ripulire il paese.

In particolare, le principali zone del capoluogo e delle frazioni adiacenti alle percorrenze, dove cioè c’è maggior flusso e passaggio di abitanti. Tanta plastica, bottiglie, sacchi e sacchetti, carta, vetro e alluminio, ma anche qualche pneumatico e batterie delle autovetture: in totale, a fine giornata una quarantina di sacchi sono stati portati nel deposito comunale dal quale, poi, con l’aiuto di Casalasca Servizi, tutti questi rifiuti verranno smaltiti correttamente.

«La giornata è partita un po’ in sordina complice il maltempo di domenica – ha spiegato il coordinatore della Protezione civile, Michele Bertoletti — ma poi ci siamo ritrovati in un buon gruppo e devo dire che è stato davvero fatto un buon lavoro. Ovviamente abbiamo battuto tutte le direttrici del territorio, trovando molti rifiuti. Queste giornate mostrano, purtroppo, troppa inciviltà: oggetti gettati per terra senza ritegno, segni di bivacchi sono abbastanza frequenti. Noi come Protezione civile cerchiamo sempre di coinvolgere il paese in queste giornate che sono fondamentali per preservare il nostro territorio».


Un coinvolgimento longevo visto che la Giornata Ecologica è giunta alla sua 31ª edizione. «A Malagnino c’è una bella tradizione da questo punto di vista – ha confermato Losito – e ne siamo orgogliosi. Solitamente la giornata di raccolta viene fatta in questo periodo poiché un tempo si faceva attorno alla festività di San Giuseppe, quando i fossi erano più puliti, l’erba corta e si vedevano molto bene i rifiuti abbandonati. Era il periodo ideale e abbiamo sempre mantenuto questa usanza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400