+39 0372 404511

Cerca

RIVOLTA D'ADDA

Sant'Apollonia, via alla festa delle radici agricole

Tutto pronto per la 197ª edizione della fiera. Domani alle 10 il taglio del nastro nell’area dedicata alle frisone

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Febbraio 2025 - 19:26

Sant'Apollonia, via alla festa delle radici agricole

RIVOLTA D’ADDA - Tempo di fiera di Sant’Apollonia in paese. Domani alle 10, nell’area di via Masaccio, dedicata alla mostra della razza bovina Frisona, il taglio del nastro, con le autorità civili e militari e la banda di Sant’Alberto. Atteso anche l’intervento dell’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. Incombe la pioggia e oggi la giornata di allestimento è stata guastata dal maltempo, ma la fiera potrebbe comunque far registrare una buona affluenza.

Per la 197ª edizione di una delle più antiche della Lombardia, l’amministrazione rivoltana si attende un afflusso di 15mila persone. Domani il taglio del nastro aprirà ufficialmente anche il concorso zootecnico che prenderà il via alle 14.30 con la mostra e valutazione per la categoria manze e giovenche, esemplari da sei a nove mesi, da nove a 12, da 12 a 15, poi fino a 18, 22 e 26 mesi. Lunedì mattina la valutazione delle vacche adulte. Inoltre per la prima volta sul ring di via Masaccio si esibiranno i tre centri cinofili rivoltani. Negli spazi coperti attorno, gli stand degli addetti ai lavori, tra cui quello della Libera agricoltori.

Nel resto del paese altre decine di espositori, compresi istituti scolastici: Abf, l’azienda bergamasca di formazione di Treviglio, il liceo Galileo Galilei di Crema con gli studenti del corso di Meccatronica, i ragazzi della Casearia di Pandino e dell’agrario Cantoni di Treviglio. Non va dimenticata la presenza delle associazioni locali, che troveranno posto come sempre in centro storico, con i loro stand e iniziative.

Potranno mettere in vetrina le loro attività, animando il centro socio-culturale di via Renzi. Per i visitatori sarà anche possibile ammirare i luoghi di maggiore interesse storico e architettonico, a cominciare dalla basilica. Merito dei Custodes, che promuoveranno tour guidati dalle 10 di domani. E domani sera e in replica lunedì alle 21 andrà in scena la commedia dialettale della compagnia Bertolazzi ‘Nà questiun da eredità’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400