27 Gennaio 2025 - 17:27
VIADANA - Uso di sostanze stupefacenti, due ragazzi sono stati sorpresi dai carabinieri e segnalati alla Prefettura di Mantova in quanto trovati in possesso di 1,5 grammi di hashish. La scoperta è avvenuta durante un’operazione di controllo da parte dei militari dell’Arma, che hanno fermato un 16enne di Viadana e un 25enne di Acquanegra sul Chiese che, alla richiesta di fornire i documenti di riconoscimento, non sono riusciti a nascondere una certa agitazione.
Messi in allarme, i carabinieri hanno approfondito le verifiche riuscendo così a scoprire hashish. La quantità non elevata, cioè 1,5 grammi, ha escluso che i due giovani potessero essere accusati del reato di spaccio, ma è comunque scattata la segnalazione per l’uso personale di sostanze stupefacenti.
Il ritrovamento della droga è stato uno dei risultati di una più ampia missione di controllo coordinato del territorio finalizzato alla sicurezza delle aree urbane e rurali e al contrasto di ogni forma di illegalità, per prevenire la commissione dei reati contro il patrimonio, consentendo così di accrescere la percezione di sicurezza da parte dei cittadini. Un servizio concordati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto della provincia di Mantova Roberto Bolognesi, implementati da specifici servizi per prevenire e reprimere la commissione di reati predatori disposti dal comandante provinciale dei carabinieri colonnello Vincenzo Di Stefano.
La missione si è svolta sabato scorso nelle ore serali, quando i militari della Compagnia di Viadana sono entrati in azione nel territorio dei Comuni di competenza, potendo contare su 6 pattuglie che hanno impiegato complessivamente 12 unità, sia in uniforme che in abiti civili. I carabinieri sono stati impegnati a fermare i veicoli in transito per la verifica delle patenti e dei documenti automobilistici, ma anche a verificare i documenti di identità dei cittadini all’interno dei centri abitati alla ricerca di irregolarità.
Al termine della missione di sabato sera sono stati controllati un totale di 53 veicoli, mentre sono state identificate 72 persone. Oltre ai due giovani di Viadana e Acquanegra segnalati per uso di sostanze stupefacenti, sono stati sanzionati amministrativamente, cioè con multe, due utenti della strada. «I servizi di controllo del territorio proseguiranno nei prossimi giorni sia nelle città che in periferia e nelle zone rurali, al fine di prevenire i furti in abitazione e i reati contro il patrimonio», fanno sapere i carabinieri.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore