07 Gennaio 2025 - 18:32
SORESINA - Nemmeno la pioggia è riuscita a fermare il Presepe Vivente di Soresina, che si è confermato uno degli eventi più sentiti e partecipati del territorio cremonese. I volontari, i figuranti e i fedeli hanno sfidato il maltempo per ritrovarsi all’oratorio Sirino, dove nel pomeriggio si è svolta la Sacra Rappresentazione, cuore di una tradizione che coinvolge ogni anno centinaia di persone.
Per il secondo anno consecutivo, l’evento si è svolto in una location alternativa ma ciò non ha intaccato l’atmosfera di spiritualità e condivisione che da sempre contraddistingue questa manifestazione. «Anche quest’anno è andata molto bene – commenta soddisfatto don Alberto Bigatti, curato dell’oratorio – con un buon numero di figuranti, soprattutto bambini, ragazzi e famiglie. Dai più piccoli della prima elementare ai giovani adolescenti, tutti hanno partecipato con entusiasmo, mentre i genitori si sono dedicati all’allestimento delle botteghe».
La giornata è iniziata con un momento di preghiera particolarmente significativo: Giuseppe, Maria e gli zampognari hanno visitato la ZetaEffe, portando un messaggio di vicinanza e serenità ai nonni. Da lì, il corteo si è spostato al centro educativo, dove alle 16.30 ha preso vita il Presepe Vivente, seguito dalla premiazione dei vincitori del concorso a tema presepi.
A trionfare nella competizione è stata la famiglia Grassi, seguita dal piccolo Ivan Mineri, che ha conquistato il secondo premio, e dalla famiglia Previtali al terzo posto. La premiazione ha chiuso una giornata di festa che ha celebrato non solo la tradizione religiosa, ma anche l’impegno e la passione di un’intera comunità.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore