05 Gennaio 2025 - 17:41
Il sindaco Aries Bonazza
RIPALTA CREMASCA - Il consiglio comunale ha approvato il bilancio 2025, che pareggerà a 5,9 milioni di euro e che prevede investimenti, in primis per le ciclabili. «Per quanto riguarda l’ambiente — afferma il sindaco Aries Bonazza — l’amministrazione comunale si propone di investire nella valorizzazione del patrimonio naturalistico, attraverso la creazione di nuove aree verdi, la sistemazione e lo sviluppo di percorsi ciclopedonali. E tra i progetti più ambiziosi, è in fase avanzata la progettazione di una ciclovia Ripalta-Crema lungo la ex statale e la riqualificazione del tratto di ciclabile che porta a Ripalta Guerina. Questi interventi, già candidati a bandi per il finanziamento, si affiancano alla progettazione di una nuova ciclopedonale in direzione est sulla provinciale, che collegherà il centro abitato con la nuova rotatoria, migliorando ulteriormente la rete di mobilità sostenibile».
In risposta alla crisi energetica, l’amministrazione ha scelto di investire anche nella sostenibilità. Nell’anno appena trascorso, sono stati installati nuovi impianti fotovoltaici abbinati a sistemi di accumulo, consentendo di ridurre il consumo di energia e di promuovere un modello di autosufficienza, anche attraverso la Comunità rinnovabile.
«Le opere finanziate interessano una vasta gamma di settori, con particolare attenzione alle manutenzioni straordinarie — prosegue lo stesso Bonazza — riguarderanno impianti sportivi, edifici comunali, cimiteri e asfaltature delle strade». Il documento di programmazione economica 2025 prevede inoltre il riammodernamento dei defibrillatori automatici presenti sul territorio comunale e una nuova sala pubblica con ambulatori medici a Zappello.
L’avanzo di amministrazione presunto per l’esercizio 2024 è stato calcolato in 1.699.287 euro e costituisce una garanzia. «Questo risultato — conclude il sindaco — ottenuto in un contesto generale certamente non favorevole, rappresenta un elemento di stabilità che ci permette di guardare al futuro con giustificata fiducia. Un equilibrio, che non solo garantisce la continuità nella gestione dei servizi essenziali, ma crea anche le condizioni per pianificare con serenità nuovi interventi e investimenti strategici».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore