03 Gennaio 2025 - 10:30
Fabio Bertusi, Gianluca Rossi e Giovanni Scotti a Cascina San Marco a Tidolo con il pulmino acquistato grazie a Fondazione Comunitaria
SOSPIRO - Un nuovo strumento per l’inclusione ed il trasporto dei ragazzi con fragilità. Nei giorni scorsi, nella cornice dell’impresa sociale Cascina San Marco a Tidolo, è stato consegnato il pulmino per ragazzi con disabilità intellettiva e autismo che verrà utilizzato da Fondazione Sospiro e dall’associazione Sportiva Pepo Team Cremona. Proprio grazie alla sinergia delle due realtà ed il sostegno di un bando della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona è stato presentato un nuovo mezzo che rappresenta un simbolo di emancipazione ed autonomia per i ragazzi con disabilità intellettiva e diverse fragilità del nostro territorio.
«Dare opportunità alle persone fragili che vivono condizioni di deprivazione è nel dna di Pepo Team – ha dichiarato il suo presidente Gianluca Rossi - l’associazione nata da un’esperienza all’interno di una struttura nella metà degli anni ’90 e poi ufficializzato come realtà associativa nel 2002. Il sogno era proprio questo: offrire opportunità di socializzazione e divertimento a chi, per diversi motivi, vive condizioni di svantaggio. Oggi il sogno è diventato realtà e grazie a questo mezzo si potranno implementare le esperienze sul territorio, sia per i frequentatori dei laboratori del dipartimento delle disabilità di Fondazione Sospiro, sia per gli atleti di Pepo Team che disputano allenamenti, campionati e tornei. Senza dimenticare i ragazzi che frequentano le attività occupazionali di Cascina San Marco. Insomma, questo pulmino diventerà un vero e proprio veicolo delle opportunità».
Non solo un semplice mezzo di trasporto, ma «uno strumento concreto di inclusione, che permetterà di abbattere barriere e creare opportunità di partecipazione alla vita sociale, sportiva e culturale. È il frutto di un impegno condiviso per migliorare la qualità della vita di chi vive una condizione di fragilità. Ringraziamo, pertanto, tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto. Questo pulmino rappresenta un passo avanti verso un mondo più inclusivo e attento ai bisogni di tutti» ha dichiarato Fabio Bertusi, direttore generale di Fondazione Sospiro.
Concorde anche Giovanni Scotti, presidente di Fondazione Sospiro: «La collaborazione tra Pepo Team e Fondazione Sospiro è una sinergia che si alimenta e si rafforza di anno in anno, da ormai tanto tempo. Basta constatare quanto siano attaccati alla maglia del Pepo Team i nostri giovani residenti che ne frequentano con passione, entusiasmo e costanza le attività sportive, sia nel nostro territorio, ma anche al di fuori della nostra provincia. Per questo motivo il mezzo per spostarsi diventa fondamentale ed è parte integrante dei nostri progetti. Un doveroso ringraziamento va attribuito a Fondazione Comunitaria per il sostegno che ci ha assegnato, comprendendo l’importanza di queste azioni». Un ottimo modo per iniziare al meglio le attività e i progetti, sportivi, ma non solo, del nuovo anno.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore