CANNETO SULL'OGLIO
25 Novembre 2024 - 05:10
CANNETO SULL’OGLIO - Un episodio violento che ha lasciato tutti sbalorditi, quello avvenuto sul pullman di linea Asola-Rivarolo Mantovano venerdì pomeriggio, dove un 16enne con una pistola ‘scacciacani’, ha sparato in bocca ad un 17enne. Entrambi i protagonisti sono residenti e Canneto e le famiglie sono conosciute in paese, ma senza particolari criticità.
L’autore del gesto è stato denunciato per lesioni personali aggravate alla procura presso il Tribunale dei Minori di Brescia, mentre la vittima è stata ricoverata in osservazione all’ospedale di Mantova e dimessa nella giornata di ieri con tre denti rotti. Il mondo social, attraverso la pagina Facebook del giornale, ha commentato quanto accaduto, puntando il dito sull’educazione in fase di crescita degli attuali adolescenti, l’assenza di figure di riferimento con famiglie troppo assenti e la mancanza di percezione delle proprie azioni.
Un lettore ha portato questa riflessione: «Rimango dell’idea che dopo anni di permissivismo, di maniere empatiche e dolci nell’educazione, di metodi educativi che mettono sempre prima il bambino davanti tutto, serva tornare ai vecchi metodi educativi, cioè tanti no, qualche scappellotto dato al momento giusto e tanti castighi. Bisogna tornare a dire no ai ragazzi. Bisogna avere mille occhi anche quando sono grandi, fargli capire anche con le cattive, che il mondo non è un videogioco, la vita non è una sfida sui social. Gli errori da adolescenti li abbiamo fatti tutti, ma temevamo la reazione dei nostri genitori che non era morbida. Penso che un po’ di sana e vecchia educazione non va mai male».
Un altro lettore commenta così: «Al giorno d’oggi c’è da avere paura ad avere un figlio. Credo che il problema non siano i ragazzi ma le famiglie alle loro spalle», linea di pensiero che viene condivisa anche da altri che rimarcano che «i ragazzi di oggi pagano anche colpe non loro. Buonismo, lassismo, menefreghismo e scarsissima educazione portano a questo».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore