+39 0372 404511

Cerca

SORESINA

Sicurezza e lotta al degrado, il prefetto dalla parte dell'amministrazione

Incontro tra Giannelli e la giunta di Tirloni, opportunità per discutere insieme delle principali problematiche che riguardano la comunità

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

21 Novembre 2024 - 18:35

Sicurezza e lotta al degrado, il prefetto dalla parte dell'amministrazione

Alessandro Tirloni, Antonio Giannelli e il municipio di Soresina

SORESINA - La città si trova ad affrontare, oggi più che mai, una serie di sfide particolarmente ostiche. Dopo il caso della discarica abusiva sigillata, coi volontari nel frattempo sempre più fiaccati dopo una lunga battaglia infruttuosa contro gli incivili dell’abbandono e coi carabinieri sempre indaffarati, le istituzioni scelgono di non voltarsi dall’altra parte. Il Prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, ha fatto visita al municipio dove è stato accolto dalla fascia tricolore soresinese Alessandro Tirloni e tutta la giunta.


L’incontro è stato, appunto, un’opportunità per discutere insieme delle principali problematiche che riguardano la comunità, in primis sicurezza, decoro urbano e lotta al degrado. Temi che toccano da vicino ogni cittadino e su cui questa amministrazione, come quella precedente, hanno lavorato duro. Durante la visita, sindaco e assessori hanno illustrato le difficoltà che si trovano ad affrontare quotidianamente, chiedendo supporto.

Il Prefetto, da parte sua, ha ascoltato con attenzione, mostrando di conoscere bene la realtà del territorio e di essere disposto a fare la sua parte. Un punto importante emerso dal colloquio è stata la volontà di lavorare insieme per migliorare la comunicazione. Giannelli ha sottolineato l’importanza di sviluppare nuovi canali di collaborazione, ma anche di rafforzare quelli già esistenti, per rendere più efficienti le azioni da mettere in campo. Non si tratta solo di interventi urgenti, ma di creare un sistema che funzioni nel lungo periodo.

Il primo cittadini ha dichiarato di essere molto soddisfatto dell'incontro, apprezzando in particolare l’approccio aperto e disponibile del Prefetto. «Quello che ho percepito è una reale volontà di collaborare. Il Prefetto ha dimostrato di essere pronto ad affrontare le nostre sfide, non solo con soluzioni temporanee, ma con interventi pensati per il futuro. È stato anche sottolineato l’importanza di coinvolgere altri ambiti, come la scuola e lo sport, per educare i giovani e favorire la crescita della comunità. Questo è un aspetto che mi sta particolarmente a cuore», ha spiegato Tirloni.


In conclusione, l'incontro ha avuto un esito positivo e ha gettato le basi per una collaborazione sempre più stretta tra le istituzioni. L’obiettivo comune di piazza Marconi e della Prefettura è quello di lavorare insieme per migliorare la qualità della vita dei cittadini, partendo dai temi più urgenti e cercando di trovare soluzioni durature. La sinergia degli enti, unita all’impegno delle realtà locali, sarà fondamentale per affrontare le sfide future. E questo vale specialmente nel contesto soresinese che, come ben noto, è sì uno dei più vivaci e dinamici del Cremonese ma, allo steso tempo, uno dei più complicati e delicati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400