14 Novembre 2024 - 16:26
CASALE CREMASCO VIDOLASCO - Anche quest’anno la Consulta pari opportunità del Comune celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’appuntamento è fissato per domenica 24 alle 16, al teatro dell’oratorio. E il momento clou dell’appuntamento sarà la cerimonia di premiazione della Donna dell’anno 2024. Il premio, quest’anno, verrà assegnato a Caterina Arpini (nella foto), su proposta dalla stessa consulta.
Questa la motivazione: «Donna con notevole spirito d’iniziativa e capacità imprenditoriale, ha iniziato e sviluppato negli anni Sessanta un’attività commerciale, che nel 2020 è stata riconosciuta come storica dalla Regione». L’hotel Arpini, fondato dal padre di Caterina, oggi è per Casale un’istituzione e deve la sua fama anche al lavoro delle sorelle e dei nipoti della premiata.
Caterina Arpini succede nell’albo d’oro a Elvia Ballaben Merini, Marcella Maffè, Carla Avogadri, Alessandra Lucini, Francesca Patrini, Paola Vezzoli, Elena Dizioli, il gruppo donne dell’oratorio, Maria Boffelli e Franca Giuseppina Rossi. Il programma della giornata prevede anche lo spettacolo teatrale ‘Villa eternità’, una commedia dialettale di Federica Longhi Pezzotti, con la regia di Angelo Pisoni, che sarà messa in scena dalla Bottega delle donne, compagnia amatoriale di Ricengo.
Alla manifestazione saranno presenti Emanuela Nichetti, assessore alle Pari opportunità del Comune di Crema, e le rappresentanti dell’Associazione donne contro la violenza. La giornata è da sempre una delle iniziative più importanti della Consulta presieduta da Luigi Ambrosini.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore