10 Novembre 2024 - 17:41
CASTELLEONE - Non è bastata una nebbia di quelle che si possono tagliare col coltello a impedire a Castelleone Antiquaria di riempire fino a scoppiare il centro storico del borgo sotto la Torre Isso. Migliaia i visitatori che si sono avvicendati per tutta la domenica tra i 180 banchi zeppi di tesori inestimabili.
Il vicepresidente William Parmesani: «Fantastico risultato. Tutti i posti esauriti tra gli espositori e la gente non ha mai smesso di arrivare. Eravamo preoccupati di prima mattina perché, effettivamente, la nebbia era veramente intensa e temevamo che questo potesse convincere molti a restare a casa ma, per fortuna, questo non è accaduto. Anzi, col rasserenarsi nel pomeriggio, abbiamo accolto una vera fiumana».
Ma perché una risposta così vivace, nonostante il meteo ballerino e un freddo da lupi? Presto detto: questa è stata una delle edizioni più particolari di sempre. Non solo si è trattata della prima joint-venture con l’ospedale Nuovo Robbiani di Soresina, che ha messo a disposizione i suoi medici gratuitamente per fare visite diabetologiche, ma è stata anche il banco di prova per la nuova caccia al tesoro.
Decine di banconote rarissime, da 0 euro e decorate con l’Arco del Voghera, sono state nascoste in ogni angolo del mercato. I turisti le hanno trovate tutte Potranno tenersele e, sorpresa finale, scopriranno che hanno già un elevato valore numismatico.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore