+39 0372 404511

Cerca

CREMONA

Melilli vince il XIX Premio Bancarella Cucina: un viaggio tra bistrot e storie culinarie

La bellezza dell'incontro tra cucina e storie umane

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Ottobre 2024 - 16:10

Melilli vince il XIX Premio Bancarella Cucina: un viaggio tra bistrot e storie culinarie

CREMONA - Tommaso Melilli ha vinto la XIX edizione del Premio Bancarella Cucina, al termine dell’evento organizzato dalla Fondazione Città del Libro, dall’Unione Librai delle Bancarelle e dall’Unione Librai Pontremolesi, nella cornice di Palazzo Dosi-Magnavacca di Pontremoli con i sei libri vincitori del Premio Selezione.

Il prossimo appuntamento con il libro sarà a Milano, all’interno del programma di BookCity, sabato 16 novembre a Cascina Cuccagna per l’evento dal titolo “Cucinare è da generosi, scrivere è da egoisti”, in cui l’autore dialogherà con Vincenzo Latronico.

IL LIBRO

Le cucine dei ristoranti sono rimaste per oltre due secoli un luogo nascosto e inaccessibile, vissuto con intensità dai pochi che ci lavoravano e serenamente ignorato da tutti gli altri. Negli ultimi vent’anni vi è stata una decisa inversione di tendenza: ci siamo appassionati a quello spazio affascinante e curioso, che ci piace osservare sugli schermi in decine di programmi tv o dietro ai vetri delle sempre più numerose cucine a vista. Tommaso Melilli, cuoco e scrittore, ci invita a compiere un passo in più: una cucina non deve soltanto essere a vista, ma anche aperta. Perché la bellezza profonda di questo mestiere risiede nell’incontro quotidiano fra cuochi e camerieri da una parte, e un insieme di sconosciuti affamati dall’altra. Incontro che una cucina aperta può rendere ancora più prezioso e sincero. Questo libro è così il diario intimo e il quaderno di lavoro quotidiano, tra Milano e Parigi, di un giovane chef che alterna racconti di cose cucinate e avventure di persone che mangiano. Fra gusti e disgusti di un’infanzia intransigente, serate che non finiscono mai in bistrot sorprendenti, scoperte di altre culture e altre tradizioni culinarie, Melilli ci restituisce l’atmosfera di un mondo saporito e vitale dove, tra un piatto e l’altro, ogni giorno si incrociano mille storie.

Melilli è cuoco e scrittore cremonese. Ha vissuto dieci anni a Parigi, dove ha lavorato a lungo in vari bistrot di quartiere. È autore del libro I conti con l’oste. Ritorno al paese delle tovaglie a quadretti (Einaudi, 2020). Scrive su «Il Venerdì di Repubblica», «L’Integrale» e altre riviste. Dal 2023 è chef patron della Trattoria della Gloria, a Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400