29 Settembre 2024 - 12:29
I rifiuti abbandonati nel prato accanto al cimitero
CASTELLEONE- «Gli incivili devono piantarla e capire che un cimitero, per quanto piccolo e in campagna, è un luogo sacro e non può essere trattato come una discarica». Amarezza e malcontento tra i residenti della frazione di San Latino che, ormai da diverso tempo, si trovano a fare i conti col problema dell’abbandono selvaggio di rifiuti. E finché si è trattato di qualche sacchetto e un paio di lattine i frequentatori hanno fatto da loro, pulendo senza battere ciglio ma adesso i pirati del verde si sono fatti più sfacciati e abbandonano veramente di tutto, perfino pezzi di coperture per il tetto.
«Qui è un problema che sentiamo tutti. Sia chiaro – commentano alcuni degli inquilini – che non ce l’abbiamo col Comune, che anzi interviene sempre a pulire o con le forze dell’ordine che controllano ma con gli autori del gesto. Vogliamo farci sentire per far conoscere questo disagio, così magari terranno tutti gli occhi aperti e i furbetti non la faranno più franca».
Non una denuncia, quindi, ma un appello ai concittadini per lavorare insieme, aiutarsi e aiutare a tenere la zona del camposanto al sicuro da chi vuole sfregiarla. L’amministrazione non si è voltata dall’altra parte: «Il controllo da parte del Comune – assicura il consigliere delegato all’ambiente Massimiliano Busnelli – c’è e continuerà a esserci. Anche per il caso in questione mi rapporterò con l’ufficio tecnico e farò le dovute verifiche ma posso assicurare che, come sempre, a ogni segnalazione fatta corrisponde un sopralluogo e un intervento».
Anche per la squadra di Marchesi la chiave è nella collaborazione e nella sensibilizzazione: «Si tratta di un tema, quello dell’ambiente, a cui teniamo particolarmente. Come istituzione ci impegnano per sensibilizzare in ogni occasione possibile, specialmente nelle giornate dedicate al tema. Ai cittadini che dovessero riscontrare problematiche come questa legata appunto all’abbandono di rifiuti mi sento di consigliare di segnalare tempestivamente la cosa alle forze dell’ordine».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore