+39 0372 404511

Cerca

CREMONA/PESSINA

Ubriachi alla guida e pirati della strada, carabinieri in azione

In poco più di 8 ore, i militari hanno denunciato un 63enne per essersi rifiutato di sottoporsi agli alcol test, e sanzionato un 31enne che circolava con patente sospesa, mezzo confiscato e senza assicurazione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Luglio 2024 - 09:59

Ubriachi alla guida e pirati della strada, carabinieri in azione

Un intervento dei carabinieri di Cremona

PESSINA CREMONESE - I carabinieri di Vescovato hanno denunciato un 63enne pregiudicato residente in provincia di Brescia, per essersi rifiutato di sottoporsi ai test sullo stato di ebbrezza. La notte del 30 luglio, poco dopo l’una, la centrale operativa di Cremona ha inviato la pattuglia di Vescovato sulla SP 10, nel territorio di Pessina Cremonese, perché era stata segnalata un’auto ferma al centro della corsia di marcia con un uomo alla guida che sembrava poco lucido.

Giunti sul posto, i militari hanno trovato l'auto segnalata con dentro il suo guidatore, che è stato identificato. I militari si sono accorti subito che l'uomo era ubriaco, per questo gli hanno chiesto di sottoporsi ai test per lo stato di alterazione, ma lui si è categoricamente rifiutato. Per questo rifiuto è stato denunciato all’autorità giudiziaria, la sua patente di guida è stata ritirata, mentre l'auto, non di sua proprietà, è stato affidato a persona in grado di guidare.

A qualche ora di distanza da questa vicenda, i carabinieri di Cremona hanno sanzionato amministrativamente un 31enne pregiudicato per delle gravi violazioni al codice della strada. La mattina del 30 luglio verso le 9.30, una pattuglia, nel corso del normale servizio di controllo del territorio in via Eridano, ha fermato un veicolo con il solo conducente a bordo. Hanno identificato il 31enne che era sprovvisto di patente. Dagli accertamenti attraverso le banche dati, hanno accertato che era stata sospesa nel gennaio del 2023 e ritirata.

L’uomo era già stato sanzionato dai carabinieri della Radiomobile per una violazione analoga a inizio giugno scorso e il veicolo, in quella circostanza, era stato sottoposto a fermo amministrativo. Ma il 31enne è stato sorpreso a guidarlo e, di conseguenza, è stato sanzionato anche per questa violazione, con sequestro del veicolo ai fini della confisca che è stato recuperato da un carro soccorso e portato in una depositeria. Inoltre, il mezzo era sprovvisto di copertura assicurativa e il 31enne ha rimediato una sanzione anche per questa violazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400